
Dal lago riemergono fossili rarissimi, ma non è un buon segno
di Giulia SbaffiDa un lago sono riemersi resti fossili rarissimi: se da un lato questa scoperta è davvero preziosa, dall'altro purtroppo non rappresenta un buon segno per noi.
Da un lago sono riemersi resti fossili rarissimi: se da un lato questa scoperta è davvero preziosa, dall'altro purtroppo non rappresenta un buon segno per noi.
Nel Glen Canyon, negli USA, sono stati ritrovati dei fossili estremamente rari: ecco la specie e cosa possono svelarci
I resti di un meteorite precipitato in Sardegna hanno scatenato una "caccia al tesoro". Ecco le informazioni utili per tentare di trovarlo e come distinguerlo
Il cambiamento climatico sta minacciando la birra: presto perderà il suo sapore caratteristico, mentre i prezzi continueranno a crescere. Ecco cosa sta succedendo.
Le temperature caleranno drasticamente e finalmente ricomincerà a piovere: anche in Italia è atteso il ciclone Medusa, ecco come cambierà il clima.
Rari "scarabei mangia pelle" sono stati avvistati per la prima volta nel Galles: ecco dove ne sono stati trovati alcuni esemplari, e perché sono così particolari.
Finalmente è stato risolto uno dei misteri più affascinanti della Gioconda di Leonardo Da Vinci: cosa hanno scoperto gli scienziati.
Tra le barriere coralline al largo delle Florida Keys, gli scienziati hanno scoperto una nuova e strana specie di colore giallo: di cosa si tratta?
Sotto la natura selvaggia dell'Amazzonia si cela un passato ancora nascosto: potrebbero esserci migliaia di strutture mai viste prima.
Dopo secoli d'attesa, finalmente possiamo leggere la prima parola dei papiri di Ercolano, carbonizzati e quindi troppo fragili per poter essere srotolati.
A seguito della violenta collisione tra due grandi esopianeti, si è verificato qualcosa di straordinario: gli astronomi l'hanno vista per la prima volta.
Da un'antica tomba, che per gli esperti potrebbe appartenere alla prima regina d'Egitto, sono emersi dei veri tesori: ci sono anche delle anfore di più di 5.000 anni fa.
La NASA sta analizzando frammenti dell'asteroide Bennu: gli scienziati credono che possa svelare dettagli cruciali sull'origine della vita sulla Terra
La NASA ha condotto i primi test sui frammenti dell'asteroide Bennu ottenuti e condotti sulla Terra: ecco perché la ricerca potrebbe spiegare le origini della vita
Allarme cimici dei letti da Parigi a Milano: anche in Italia dobbiamo preoccuparsi di un'infestazione? Ecco il caso social che ha scatenato il panico e cosa sta accadendo nelle nostre regioni
Greenpeace suona l'allarme in Lombardia. Tanti i Comuni alle prese con acqua potabile contaminata: rischio malattie e tumori
Ecco cosa sta accadendo al suolo e perché da anni va surriscaldandosi. Analisi delle conseguenze, spesso ignorate, del cambiamento climatico, non solo atmosferico
L'emergenza climatica trasformerà numerosi Paesi in territori del tutto inabitabili per l'uomo: ecco quanti miliardi di persone saranno senza casa e quali aree dovranno essere svuotate dalla presenza dell'uomo