
A Pompei una nuova scoperta fa luce su una storia drammatica
di Giulia SbaffiUn angusto ambiente, probabilmente un panificio, è riemerso a Pompei: rappresenta un drammatico tassello della vita quotidiana degli schiavi in epoca romana.
Un angusto ambiente, probabilmente un panificio, è riemerso a Pompei: rappresenta un drammatico tassello della vita quotidiana degli schiavi in epoca romana.
La biocrosta, una sostanza "vivente", sembra essere in grado di proteggere la Grande Muraglia Cinese dalle intemperie: scopriamo di che cosa si tratta.
Roma continua a regalare grandiosi "regali" al mondo: antichissima domus romana riportata alla luce nel Parco Archeologico del Colosseo
Sul fondale del Tirreno sono stati individuati i resti di antichissime eruzioni devastanti: il potenziale catastrofico dei Campi Flegrei
Numerose prove da Marte avvalorano la teoria della presenza di ghiaccio nel sottosuolo del pianeta rosso: un passo importante verso una delle più importanti scoperte spaziali dell'uomo
Tra le scogliere della Jurassic Coast, è stato ritrovato un teschio appartenuto ad un "mostro marino" di dimensioni gigantesche: ecco che cosa sappiamo.
È il buco nero più antico dell'Universo, e le sue dimensioni mettono in discussione tutte le nostre conoscenze: ecco cosa sappiamo sulla scoperta di James Webb.
Ci stiamo avvicinando all'ultimo sciame meteorico dell'anno, uno spettacolo davvero unico e sorprendente: ecco quando e dove poterlo ammirare nel cielo.
I delfini non smettono di sorprenderci: gli scienziati hanno dimostrato con un esperimento che possiedono un "superpotere" davvero sorprendente.
Un gigantesco "fiume di stelle" scorre nello Spazio regalandoci una delle scoperte più sensazionali degli ultimi tempi: cosa sappiamo del Giant Coma Stream.
Un frammento di ambra fossile nascondeva una specie antichissima, unica nel suo genere: cosa sappiamo di questa sorprendente scoperta.
Il mese di dicembre si presenta denso di incontri astronomici da osservare: presto toccherà al bacio tra Luna e Giove, un allineamento mozzafiato assolutamente da non perdere
Si chiama Yaguarasaurus Regiomontanu e i suoi resti sono stati ritrovati in Messico: si tratta di un antichissimo mostro marino con un corpo lungo e snello, capace di raggiungere velocità elevatissime
C'è una nube densa e oscura al centro della Via Lattea: si chiama The Brick e, ultimamente, gli scienziati hanno cercato di capire perché la sua attività stellare è così bassa. Ecco cosa sappiamo
Clima instabile tra Natale e Capodanno a causa degli effetti dell'anticiclone: cosa dicono le previsioni meteorologiche e che tempo farà in Italia?
Un grande vulcano in mezzo al deserto che erutta una strana lava di colore blu: no, non è fantascienza, stiamo parlando del leggendario Dallol.
Viaggiano a una distanza relativamente piccola dal nostro Pianeta e uno è considerato "potenzialmente pericoloso": cosa sappiamo dei due asteroidi appena scoperti.
Cosa si nasconde sotto la superficie di Marte? Il rover cinese Zhurong, durante la sua missione sul Pianeta Rosso, ha trovato delle bizzarre strutture geometriche.