
Scoperta una nuova "super Terra" a 764 anni luce da noi, ma non è abitabile
di Valentina LoretelliScoperto un nuovo mondo a 764 anni luce da noi: si tratta di una "super Terra" non abitabile ma di grande interesse scientifico
Scoperto un nuovo mondo a 764 anni luce da noi: si tratta di una "super Terra" non abitabile ma di grande interesse scientifico
Dall'analisi del DNA di oltre 300 cani geneticamente modificati che vivono a Chernobyl potrebbe essere possibile capire come sopravvivere a eventi estremi
Il telescopio spaziale Hubble immortala una luce misteriosa nello Spazio: si tratta di un bulge galattico appartenente a una galassia a spirale
Scoperta la galassia "Luci di Natale", così chiamata perché la sua immagine ricorda gli addobbi festivi: è importante per ricostruire l'origine dell'Universo
Una luna spaziale ha un cuore vulcanico, si tratta di Io, il satellite di Giove. Si tratta di dati scoperti grazie alla missione della NASA Juno
"Rischio senza precedenti" per la vita sulla Terra derivante dalla ricerca sui "batteri specchio": gli scienziati vogliono che sia sospesa
Le orche si stanno comportando in modo strano: le loro tecniche di caccia sono sempre più sofisticate e adesso aggrediscono anche gli squali balena
Nuove esplosioni dal Sole potrebbero verificarsi tra circa 100 anni, creando pericolo e disagi anche sulla Terra: è il fenomeno detto "superflare"
Dalle analisi di un DNA antico sono state compiute scoperte che cambiano ciò che sappiamo sull'evoluzione dell'uomo e sulla sopravvivenza della specie
Un nuovo studio riapre la questione sulla data esatta in cui eruttò il Vesuvio nel 79 d.C. e porta la comunità a interrogarsi: su Pompei ci siamo sbagliati?
Dove i terremoti in Italia fanno meno danni? La mappa delle regioni in cui gli eventi sismici sono rari o poco catastrofici rispetto alle altre
Cosa sono le comete oscure? Somigliano a degli esteroidi ma si comportano come comete: potrebbero aver avuto un ruolo chiave nella nostra esistenza
Dalla struttura alla formazione stellare, ecco cosa sappiamo della nuova galassia a spirale scoperta da Hubble: Ngc 1637
La qualità dell'aria a Milano genera allarme: ecco cosa rischiano i cittadini del capoluogo lombardo ogni giorno
Un'immagina ravvicinata di un quasar, storica, è al centro di una ricerca che potrà dare risposta a molti misteri
La Luna della Lunga Notte durerà ben tre giorni a dicembre: ecco di cosa si tratta e perchè non perdere l'evento
Un 2023 positivo ma ancora tanti problemi per la qualità dell'aria di Torino: ecco qual è la situazione nel capoluogo piemontese
Avvistamento unico in Italia: al largo delle isole Cheradi, nel mare di Taranto, è stato filmato un capodoglio intento a nuotare in un habitat congeniale da preservare