
Hanno scoperto una nuova piramide: è un ritrovamento storico
di Caterina DamianoLa piramide risale a circa 5.000 anni fa ed è composta dalle huancas, pietre che segnano gli angoli dell'edificio e avevano anche una funzione simbolica
La piramide risale a circa 5.000 anni fa ed è composta dalle huancas, pietre che segnano gli angoli dell'edificio e avevano anche una funzione simbolica
Si tratta di Vallis Schrödinger e Vallis Planck, due canyon lunari formati da impatti secondari ad alta velocità
Cosa sono in realtà le luci che vediamo in cielo? Ecco una guida utile per capire cosa stiamo guardando realmente
Allarme temperatura lanciato da Coldiretti, che chiede l'attuazione di strumenti per l'Agricoltura 4.0: le colture necessitano un'operazione di salvataggio
Oltre 600 scosse di terremoto sono state registrate a Santorini in una settimana: le possibili cause del fenomeno legato a un'area vulcanica come l'Egeo
Il 9 febbraio 2025 arriva un'altra spettacolare congiunzione: questa volta si potrà assistere al "bacio" tra Luna e Marte
Eruzioni mai viste su IO, la Luna di Giove: qual è il significato di questa straordinaria scoperta della NASA? C'entra l'interazione gravitazionale tra corpi celesti
A due anni dalla sua scoperta, il telescopio spaziale Hubble ha catturato l'immagine della supernova SN 2022aajn: perché è importante.
La Luna incontra il pianeta Giove e la stella Aldebaran, la più luminosa della costellazione del Toro: quando ammirare questo spettacolo.
Che ci fa una iena maculata in Egitto? È quel che si sono chiesti gli esperti, considerato che la specie lì è estinta da oltre 5.000 anni.
Cosa sta uccidendo gli squali bianchi? Ecco una malattia infettiva che li spinge a spiaggiarsi
Aggiungere questo fungo alla propria dieta può contribuire a diminuire gli effetti dell'invecchiamento: ecco come
Dal Cile a Londra, il salvataggio di una colonia di rane di Darwin a rischio estinzione: ecco il piano per il loro futuro
La foto ad alta risoluzione della cosiddetta "ragnatela cosmica" è stata ottenuta da alcuni studiosi italiani dell'Università Bicocca: è una scoperta rivoluzionaria
Declino della diversità genetica: è ciò che hanno riscontrato gli scienziati analizzando numerose specie: questo è un rischio per la sopravvivenza
Una specie tossica di bruco si sta diffondendo con conseguenze significative per l'uomo e anche per gli animali domestici e gli allevamenti
Attuato un piano per bloccare l'asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032: per ora gli astronomi monitorano e studiano la sua traiettoria
I due astronauti NASA bloccati in orbita da giugno 2024 per problemi tecnici hanno compiuto una passeggiata spaziale, non priva d'imprevist