
A Milano non pioveva così da 2 secoli: è uno degli anni peggiori di sempre
di Nicoletta FersiniA Milano non pioveva così tanto da circa due secoli e mezzo, pertanto il 2024 segna un vero e proprio record per il capoluogo lombardo.
A Milano non pioveva così tanto da circa due secoli e mezzo, pertanto il 2024 segna un vero e proprio record per il capoluogo lombardo.
Niente bacchette magiche né incantesimi: lo studio su come far andare d'accordo cani e gatti sottolinea che alla base di una convivenza felice c'è la pazienza.
Perché la proboscide degli elefanti ha le rughe e per quale motivo non sono mai uguali? La nuova scoperta su questa affascinante specie
Un team di ricercatori australiani ha mappato per la prima volta il genoma completo del pesce dalle mani maculato: perché è importante.
E se poteste dialogare con un animale morto e chiedergli qualsiasi cosa? È il nuovo progetto dell'Università di Cambridge che sfrutta l'intelligenza artificiale.
Una congiunzione Luna Marte sarà visibile anche nei cieli italiani la nott del 24 ottobre 2024: l'osservazione sarà possibile anche a occhio nudo
Luna piena e incidenti stradali che vedono coinvolti gli animali selvatici: recenti studi confermano una relazione tra i due fenomeni e ne spiega le cause
Scoperta sbalorditiva in Giordania, sotto l'antica città di Petra: trovata tomba intatta con scheletri umani da analizzare per saperne di più sulla storia locale
Da un estremo all'altro, il cambiamento climatico porta l'Italia dalle piogge al caldo estivo e ora nella morsa di un ciclone
La NASA esplorerà la luna Europa di Giove. Al via una missione a caccia di vita aliena nell'oceano ghiacciato di un satellite potenzialmente abitabile
Numerosi gli eventi astronomici da poter ammirare nella parte finale del 2024: ecco le date da segnare per comete, sciami meteorici e non solo
Un altro uragano Milton potrebbe abbattersi sulla Terra: le condizioni affinché accada sono agevolate dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale
Qualcosa di preoccupante agli animali sta succedendo sin dagli anni '70, una diminuzione di esemplari che potrebbe portare all'estinzione di gran parte delle specie, compreso l'uomo
Ritrovato un bottino di guerra sulla Marmolada, tra artiglieria e utensili usati dai soldati della Prima guerra mondiale. La scoperta è stata possibile per lo scioglimento dei ghiacci
Le alluvioni in Emilia Romagna minacciano le coltivazioni: è allarme nei campi dopo l'ennesimo allagamento
Il cambiamento climatico ha di colpo riportato il clima di Milano indietro nel tempo di 30 anni: minime molto basse e rischio piogge e alluvioni
Gli uragani comportano ogni anno delle devastazioni ambientali atroci: ecco perché diffondono inquinanti nel territorio
La Luna piena più grande e luminosa dell'anno sta per arrivare: occhi all'insù il 17 ottobre per ammirare l'ultima Superluna del 2024.