
È stato fotografato "l'occhio di Marte", le immagini
di Libero TecnologiaAbbiamo fotografato quello che sembra essere l'occhio del nostro vicino, il Pianeta Rosso: ecco cos'è in realtà e perché è importante per gli scienziati
Abbiamo fotografato quello che sembra essere l'occhio del nostro vicino, il Pianeta Rosso: ecco cos'è in realtà e perché è importante per gli scienziati
Nelle nostre case ci sono alcuni luoghi a cui non pensiamo mai, ma che potrebbero diventare ricettacoli di batteri e muffe se non lavati con regolarità
Il plastitar è un inquinante scoperto per caso nell'oceano e che dovrà essere analizzato per capire quale sia il suo reale impatto ambientale
Una delle spiagge più caratteristiche del mondo è quella di Fuerteventura, in cui la superficie sembra essere caratterizzata da tanti pop corn
La luminosità della Super Luna di fragola è il dettaglio che farà la differenza nelle prossime ore, con il nostro satellite ben visibile in cielo
La "piccola Gerusalemme" scoperta in un dipinto-murale del Colosseo ha fatto emergere un utilizzo diverso e alternativo dell'Anfiteatro Flavio
La siccità è una disgrazia per gli agricoltori, ma sta facendo la fortuna dei paleontologi e archeologi, alle prese con grandi scoperte presso il Po
Nello spazio ogni meteorite va monitorato con la massima attenzione, come quello che è riuscito a colpire il telescopio James Webb della NASA
Una recente scoperta afferma che il dinosauro carnivoro più grande d'Europa non sarebbe il T-Rex, bensì un enorme animale dalla faccia molto diversa.
Lo strano caso della lampadina di Livermore, accesa (quasi) ininterrottamente da più di cento anni ed entrata nella leggenda. Ma come è possibile?
Dall'Università di Cincinnati arriva uno studio che potrebbe rivoluzionare il nostro rapporto con le zanzare: come non farsi mordere da esse.
Le zecche sono responsabili di malattie di vario tipo, ma è possibile tenerle lontane sfruttando una serie di trucchi e consigli utili
Ingenuity, l'elicottero-drone della NASA è da oltre un anno su Marte ed è rimasto bloccato a causa delle temperature rigide del pianeta rosso
Sulle Alpi c'è sempre meno neve, con la vegetazione che avanza in modo preoccupante: tutta colpa dei cambiamenti climatici degli ultimi 38 anni
Un trio di cercatori ha scoperto che è possibile rilevare la presenza di segnali della materia oscura all'interno del vuoto cosmico presente nello spazio.
In Nuova Zelanda, è stata introdotta una tassa sugli animali che interverrà sul cambiamento climatico, limitando le emissioni di metano
Un fotografo astronomico è riuscito a catturare l'immagine di una "strana" tempesta solare, che sarebbe in grado di travolgere la Terra.
I vulcani fanno paura? In futuro diventeranno una minaccia meno seria, grazie ai supercomputer come quelli americani che hanno previsto un'eruzione