
European Vulnerability Database, la nuova piattaforma per la cybersecurity
di Mirco CalvanoL’ENISA ha presentato l’European Vulnerability Database, la piattaforma per mappare e condividere informazioni su eventuali vulnerabilità digitali in Europa
L’ENISA ha presentato l’European Vulnerability Database, la piattaforma per mappare e condividere informazioni su eventuali vulnerabilità digitali in Europa
Google ha introdotto nuove funzioni per la cybersecurity basate sull’intelligenza artificiale di Gemini Nano in arrivo su Chrome in versione desktop e mobile
Cisco Talos ha pubblicato un report sugli attacchi informatici in questo primo trimestre del 2025. Tornano in evidenza gli attacchi phishing e quelli ransomware
Gli attacchi zero-day sono un pericolo tangibile alla sicurezza informatica e rappresentano una minaccia per device di uso quotidiano e infrastrutture globali
Un’interruzione elettrica senza precedenti ha lasciato al buio Spagna, Portogallo e parte della Francia: ora una nuova ipotesi punta il dito non su guasti o attacchi, ma su un eccesso di energia pulita
Gli iPhone di alcuni giornalisti sono stati infettati da uno spyware mercenario. Perché queste persone vengono messe sotto sorveglianza e cosa può fare Apple
Per gli esperti di cyber security, nel dark web ci sono più di 1,7 miliardi di password compromesse, pronte per essere utilizzate per rubare i dati degli utenti
Anthropic ha confermato l’uso di Claude per degli attacchi informatici, dimostrando che gli strumenti AI sono diventati un prezioso aiuto per il cyber crimine
Nel 2025, a vent’anni dal primo divieto ufficiale dei cellulari durante un conclave, la Chiesa cattolica si prepara a eleggere il successore di Papa Francesco affrontando sfide tecnologiche senza precedenti.
Google Chrome è di nuovo sotto attacco e gli esperti di cybersecurity hanno scovato moltissime estensioni malevole classificabili come spyware o infostealer
C’è un nuovo attacco phishing che utilizza una vulnerabilità di Google per rubare i dati di accesso degli utenti. Come funziona questa truffa e come difendersi
False email dal Ministero della salute con la promessa di un rimborso economico. In queste ore l’Italia è nuovamente vittima di una subdola campagna di phishing
In Italia è tornata la minaccia del phishing con l’arrivo di email su presunti reati di pedopornografia e successiva richiesta di denaro per evitare il processo
L’Italia torna nel mirino degli hacker che stavolta attaccato le app per il trasporto pubblico che usano Mooney Servizi/MyCicero per la gestione dei pagamenti
Google ha individuato due nuove vulnerabilità zero-day di Android che potrebbero essere utilizzate per spiare gli utenti o accedere ai loro dispositivi da remoto
C’è un nuovo e pericoloso malware che sta mettendo in ginocchio migliaia di PC Windows, è il Neptune RAT, già considerato come uno dei RAT più avanzati di sempre
C’è un nuovo malware chiamato CoffeeLoader che prende di mira i PC da gaming prodotti da Asus. I consigli degli esperti di cybersecurity per proteggersi al meglio
Il malware Triada, installato in fabbrica su smartphone Android contraffatti, mette a rischio la privacy e il denaro degli utenti, soprattutto nel settore tech e crypto.
EPrice è stato vittima di un grave attacco informatico. Sottratti i dati personali di quasi 7 milioni di consumatori, prontamente rivenduti su un forum nel dark web
Un nuovo malware mette in pericolo i wallet digitali di criptovalute. Si tratta di StilachiRAT un trojan che tramite Chrome ruba i dati finanziari degli utenti