
Antico tubetto di pietra risalente a 4.000 anni fa: adesso sappiamo cos'è
di Nicoletta FersiniUn piccolo tubetto di pietra ritrovato in Iran ha attirato l'attenzione degli esperti: dopo anni di studi, adesso sappiamo finalmente cos'è.
Un piccolo tubetto di pietra ritrovato in Iran ha attirato l'attenzione degli esperti: dopo anni di studi, adesso sappiamo finalmente cos'è.
Un altissimo monolite è apparso dal nulla in mezzo a una collina in Galles e nessuno riesce a spiegare come sia possibile: cosa sappiamo.
Un vulcano era nascosto su Marte: le sue dimensioni gigantesche e la storia delle sue modifiche nel corso del tempo stanno permettendo agli scienziati di approfondire ulteriormente l'evoluzione geologica del Pianeta Rosso
Uno studio ha rilevato una superstrada del corallo nell'Oceano Indiano, che dimostra la stretta correlazione fra formazioni anche lontanissime tra loro
Le scaglie di pesce custodiscono un metodo grandioso per contrastare l'inquinamento dei mari: ecco come
Scoperte clamorose in Nuova Zelanda, dove sono state svelate più di 100 nuove specie sottomarine, tra le quali 3 nuovi pesci
I dati dell'espansione dell'universo non coincidono tra i calcoli degli scienziati e le osservazioni astronomiche: cos'è la tensione di Hubble
In Islanda è apparsa una misteriosa spirale nel cielo notturno: ecco cosa ha provocato questo magnifico fenomeno
Un nuovo messaggio nello spazio per la Nasa, che stavolta guarda alla luna di Giove, Europa: ecco il progetto
Un programma della Nasa per riuscire a mappare l'altra parte della Via Lattea: un progetto senza precedenti
Queste formiche, appartenenti ad una specie invasiva che ha preso il sopravvento nella savana del Kenya, stanno sconvolgendo l'intero ecosistema: ecco in che modo.
Due nuove specie minuscole di calamari sono state da poco scoperte nelle profondità dell'Oceano Pacifico, al largo delle coste giapponesi: ecco cosa sappiamo.
Una grande cometa si staglierà presto contro il cielo notturno, nel suo lungo viaggio che la condurrà vicino al Sole: ecco quando e come potremo vederla.
Forte investimento italiano per un nuovo centro spaziale. L'obiettivo è fare concorrenza a Starlink e non solo
Cosa è stato ritrovato in un fosso su una statale britannica: rifiuti storici preziosi, dall'Età del Ferro ai Romani
Il governo americano fa chiarezza sui tanti avvistamenti Ufo nel corso dei decenni: i complottisti non ci crederanno ma ecco la risposta
Una nuova lettera scritta da Giacomo Leopardi nel 1824 va ad arricchire il prezioso patrimonio della Biblioteca Nazionale di Napoli: ecco cosa vi è scritto.
Una sezione delle Terme del Foro di Pompei, finora chiusa al pubblico, apre finalmente i battenti: al suo interno ci sono bellissimi affreschi rimasti a lungo sconosciuti.