
Perché ci aspettano periodi di siccità più intensi e gravi
di Valentina LoretelliLa sete atmosferica è un fenomeno apparentemente invisibile, innescato dal cambiamento climatico, che porta siccità sempre più disastrose: come funziona?
La sete atmosferica è un fenomeno apparentemente invisibile, innescato dal cambiamento climatico, che porta siccità sempre più disastrose: come funziona?
Quali sono le novità sull'ipotesi di una catastrofica collisione tra Andromeda e la Via Lattea? Una nuova teoria sull'Apocalisse sostiene che potrebbe non avvenire affatto
Una stella mai vista prima è stata avvistata e il suo comportamento anomalo è sotto esame da parte degli scienziati: emette regolarmente onde radio e raggi X
Lo sciame meteorico delle Liridi di giugno 2025 è atteso per la notte tra il 14 e il 15 del mese: non si tratterà dell'unico evento astronomico da osservare nei prossimi giorni
Ricci di mare in pericolo per via dell'innalzamento della temperatura del mare: se si estinguessero davvero sarebbe un disastro per l'ecosistema del Mediterraneo
Come scoprire se un territorio è a rischio frane? Ecco un nuovo studio che consente di prevenire fenomeni di questo genere
I cavalli non hanno una sola espressione, come alcuni possono pensare: uno studio analizza tutti i loro metodi comunicativi attraverso la faccia e i suoi vari elementi
Cosa sta accadendo ai pipistrelli? Una malattia li sta decimando ma l'origine è più complessa di ciò che gli scienziati pensavano
In Germania i pipistrelli abbandonano le foreste e cercano rifugio nelle città: un segnale allarmante che parla di habitat perduti e responsabilità umane
Nel cuore del Tibet l’evoluzione umana accelera: uno studio rivela come il corpo si adatti a vivere e riprodursi in condizioni estreme
Le temperature globali continueranno a salire nei prossimi anni: i nuovi dati delle Nazioni Unite parlano chiaro e indicano soglie critiche sempre più vicine
Un quinto degli oceani ha perso luce negli ultimi vent’anni. Dietro l’oscurità crescente delle acque c’è l’impronta dell'uomo e gli effetti rischiano di essere irreversibili
Un misterioso oggetto nella nostra galassia emette segnali regolari in onde radio e raggi X. È la prima volta che accade: gli astronomi pensano possa rivelare una nuova classe di fenomeni cosmici
Nel nord della Spagna sono stati ritrovati utensili preistorici in osso di balena: risalgono a 20.000 anni fa e raccontano un legame antico tra uomo e mare
Un esperimento ha dimostrato che i gatti riconoscono i padroni dall'odore: i felini sono anche in grado di distinguere un preciso componente della loro famiglia umana?
Terribile scoperta sui ghiacciai: salvarli dallo scioglimento è ormai impossibile, anche se si arrestassero subito le emissioni. Cosa fare? Quali saranno le conseguenze?
Potrebbe essere stato scoperto un nuovo pianeta nano ai confini del Sistema Solare: cosa ci dice la sua esistenza sul misterioso Pianeta Nove?
Il Sole ha dato spettacolo, lo scorso 24 maggio: si è verificato un potente brillamento, con potenziali conseguenze per il nostro pianeta. Ma cosa sappiamo?