
Zanzara Aedes Aegypti: come riconoscere l'insetto che trasmette la febbre Dengue
di Libero TecnologiaLa febbre Dengue viene causata principalmente dalla puntura di una zanzara africana, l'Aedes Aegypti, tra le specie più aggressive in assoluto
La febbre Dengue viene causata principalmente dalla puntura di una zanzara africana, l'Aedes Aegypti, tra le specie più aggressive in assoluto
Si chiamano Gruithuisen Domes e sono delle cupole misteriose, che, per via del materiale, somigliano a dei vulcani. Ma c'è ancora tanto da scoprire
Quali sono le reali possibilità di vincere al Superenalotto, indovinando le combinazioni più ambite? Ci risponde la matematica, con calcoli estremamente accurati
Un microrganismo antichissimo, una materia potenzialmente ancora viva, potrebbe permettere ai geologi di riscrivere la storia del nostro pianeta
I "pesci cannibali" sono presenti in natura soprattutto tra quelle specie che devono lottare strenuamente per il sostentamento alimentare
La Luna fa gola davvero a tanti paesi, tra cui la Cina che ha lanciato la propria sfida alla Russia e a tutti gli altri rivali del settore spaziale
In che modo il cambiamento climatico, insieme alle tantissime conseguenze causate, sta avendo degli effetti negativi sulla qualità del nostro sonno
Vengono comunemente chiamate pulci di mare, ma in realtà sono piccoli crostacei Anfipodi e può essere pericoloso incontrarli a mare
Stranger Things si è ispirata a degli esperimenti veri sul controllo della mente. Sarebbero stati effettuati dalla Cia in piena Guerra fredda negli anni 50
Per un "semplice" pizzico di polvere lunare un anonimo acquirente è stato disposto a spendere una cifra esagerata ma che è in linea col cimelio
I batteri scoperti da alcuni ricercatori in 10 diverse spiagge hanno dimostrato il loro legame fin troppo saldo con diversi rifiuti di plastica
Su Marte, molto più di quanto avviene nei deserti della Terra, si verificano i cosiddetti "diavoli" di sabbia, un fenomeno che va ancora approfondito
Le zanzare preferiscono alcuni colori, ma soltanto se prima vengono attirate dall'odore di una particolare sostanza prodotta dal nostro corpo
Quando ci si innamora, la mente e il corpo sono investiti da una serie di grandi cambiamenti: ecco come il cervello ci dice che siamo innamorati
Il nuovo piano per individuare e dirottare gli asteroidi nasce da THOR, un software che può trasformare ogni telescopio in un "cacciatore" di corpi celesti
Uno studio ha supportato la teoria secondo cui i Maya costruissero le piramidi in modo da produrre echi suggestivi, come il canto sacro di Chichén Itzá.
Alcune nuove specie di molluschi sotterranei, simili alle lumache, sono state ritrovate in Italia. Ma incontrarle non è un buon segno
Ecco alcuni consigli fondamentali sull’utilizzo dei condizionatori per risparmiare sulle bollette e salvaguardare l’ambiente.