
Il nostro mare è come quello dei Caraibi, ma stavolta non è un buon segno
di Libero TecnologiaLe acque cristalline del Salento e della Sardegna sono simili a quelle dei paradisi tropicali, ma non sempre questo è un elemento positivo: ecco perché
Le acque cristalline del Salento e della Sardegna sono simili a quelle dei paradisi tropicali, ma non sempre questo è un elemento positivo: ecco perché
Il cambiamento climatico ha degli effetti inaspettati: uno è il rischio blackout nelle città europee, che potrebbe rimanere al buio per molto tempo
Nei giorni scorsi, molti cittadini in Nuova Zelanda hanno avvistato palle di fuoco e scie verdi nel cielo: ecco di che cosa si tratta
Mari, fiumi e laghi stanno assumendo un inquietante color rosso sangue: ecco di che cosa si tratta e dove sta accadendo questo fenomeno
Alcuni anni fa, gli scienziati hanno voluto rendere omaggio al grande Piero Angela: il loro splendido pensiero è inciso nei cieli (quasi) per l'eternità
La stagione dei temporali è aperta e a causa del cambiamento climatico possono essere anche pericolosi, ma ecco quali sono i segnali per riconoscerli
Gli archeologi sono stupidi dalla grande scoperta che è stata fatta sul territorio italiano, ovvero un'antica anfora romana che aggiunge un tassello alla nostra storia
La preoccupante e quantità di mercurio nel mare sta allarmando scienziati e studiosi, causando una serie di catastrofi naturali da non sottovalutare
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato una nebulosa rossa a forma di ragno, da cui fuoriesce quella che sembra una misteriosa lingua di fuoco
Recentemente ci sono state alcune scoperte inquietanti sui ghiacciai delle nostre Alpi, che sono solo l'ultimo grido d'allarme che il Pianeta ci manda
Il suo atterraggio e i seguenti studi hanno una storia travagliata e sono avvolti dal mistero: ma non per molto, perché stiamo andando a recuperarlo
I condizionatori d'aria sono utili per sopportare il caldo torrido dell'estate, ma al tempo stesso contribuiscono al riscaldamento globale
Nello spazio, a 3mila anni luce dal pianeta Terra, c'è una nebulosa che è stata ribattezzata (non a caso) "occhio di gatto" per la sua forma
Le linci in Italia sono davvero pochissime, ma quelle avvistate nella valle piemontese del Lanzo fanno pensare a una nuova popolazione
L'agenzia spaziale NASA ha immortalato la luce di un'aurora boreale apparsa di recente al Circolo Polare Artico in pieno periodo invernale
La Terra ha decisamente accelerato con la sua rotazione negli ultimi tempi, un vero e proprio record che gli scienziati spiegano in vari modi
I moscerini hanno preso letteralmente d'assalto la città di Orbetello, tanto da rendere inevitabili misure drastiche per la movida
Gli oceani pullulano di creature misteriose, delicate, elaborate, ma quelle avvistate di recente sembrano proprio aprire le porte di un altro mondo