Ascolti tv ieri (20 maggio): il Doc senza Argentero non sfonda, la belva Fagnani travolta dalle Iene, Matano da record
La serie su Rai 1 ottiene il 14,7% di share, Maria Corleone chiude in calo (10,8%), Belve torna al 9,9% e Italia 1 vola al 14,6%: tutti i numeri e dati Auditel
Martedì affollato e ricco di sfide inedite negli ascolti tv. Ieri martedì 20 maggio 2025, infatti, la versione statunitense di Doc – Nelle tue mani ha fatto il suo debutto in prima serata su Rai 1. Su Rai 2, invece, Francesca Fagnani è tornata al timone di Belve, mentre su Canale 5 è andato in scena il gran finale di Maria Corleone 2. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.
Ascolti tv, la prima serata: chi ha vinto tra Doc – Nelle tue mani, Belve e Maria Corleone 2
Ieri martedì 20 maggio 2025 la prima serata di Rai 1 ha fatto spazio all’esordio di Doc – Nelle tue mani. La versione USA della celebre fiction con Luca Argentero nei panni del dottor Fanti (qui rimpiazzato dalla dottoressa Larsen, interpretata da Molly Parker) ha debuttato con il 14,7% di share, raccogliendo 2 milioni e 608mila spettatori sulla prima rete. Su Canale 5, invece, è andata in onda la quarta e ultima puntata di Maria Corleone 2. Il gran finale della fiction con Rosa Diletta Rossi ha radunato 1 milione e 778 spettatori sulla rete ammiraglia Mediaset, chiudendo in calo al 10,8% di share.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppDopo la "pausa" della scorsa settimana per l’Eurovision Song Contest 2025, Francesca Fagnani è tornata alla guida di Belve nella prima serata di Rai 2. La terza puntata della 12esima stagione – che ha visto tra gli ospiti Benedetta Rossi, Floriana Secondi, Michele Morrone e Raz Degan – ha raggiunto il 9,9% di share con 1 milione e 412mila spettatori sintonizzati.
Ottima serata per Le Iene di Veronica Gentili e Max Angioni; anche grazie alla clamorosa svolta e la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco, lo show "in nero" ideato da Davide Parenti ha toccato il 14,7% di share su Italia 1 con 1 milione e 842mila spettatori. Su Rai 3 è invece tornato Domenico Iannacone al timone del primo dei quattro appuntamenti di Che ci faccio qui, che ha esordito al 3,4% di share interessando 598mila spettatori.
Il martedì dei talk show è stato dominato ancora una volta da Giovanni Floris, che ha collezionato 1 milione e 401mila spettatori alla guida di DiMartedì, ottenendo l’8,6% di share. Bianca Berlinguer ha condotto invece un nuovo appuntamento di È sempre Cartabianca su Rete 4, che ha totalizzato un a.m. di 275mila spettatori, pari al 4,7% di share.
Su Tv8, infine, il film con Daniel Craign Casino Royale ha registrato il 2,3% di share con 349mila spettatori, mentre su Nove Angeli e Demoni ha fatto segnare 361mila spettatori, pari a uno share del 2,4%.
Matano da record con La vita in diretta, doppiata Myrta Merlino
Da segnalare anche l’ottimo risultato di Matano alla guida di La vita in diretta. Il contenitore pomeridiano di Rai 1 dalle 17.26 alle 18.40 ha collezionato una media del 25,1% di share con 2.310mila telespettatori e un picco del 27.6 % alle ore 17.29. Matano ha praticamente doppiato Pomeriggio Cinque di Myrta Merlino, che ha raccolto una media del 13.4% nella prima parte e del 12.5% nel secondo blocco.