
Le auto a guida autonoma fuggono ai posti di blocco: com'è possibile
di Libero TecnologiaLe auto a guida autonoma possono anche fuggire dai posti di blocco della polizia, come avvenuto in California con un veicolo della Cruise
Le auto a guida autonoma possono anche fuggire dai posti di blocco della polizia, come avvenuto in California con un veicolo della Cruise
La caratteristica peluria delle palline da tennis, conferita dal feltro, serve a rendere il rimbalzo e il colpo del tennista ancora più efficaci
Il Lago Natron, in Tanzania, ha un pH simile a quello della candeggina: un toccasana per i fenicotteri, ma una situazione potenzialmente letale per l'uomo
Secondo un rapporto dell'Organizzazione Metereologica Mondiale abbiamo il 50% di probabilità di superare il limite dell'1,5°C nei prossimi cinque anni
Grazie a un team di ricercatori e di cittadini volontari che hanno scavato tra 37mila foto scattate da Hubble, ora abbiamo ritrovato 1500 asteroidi "perduti"
Una zampa perfettamente conservata ha permesso a un paleontologo di descrivere con precisione cosa avvenne durante l'estinzione dei dinosauri
Le aurore boreali sono diventate molto più comuni, ma una recente ricerca ha collocato la prima aurora boreale di sempre nel X secolo a.C.
La NASA vuole vederci chiaro e con la missione Endurance proverà a chiarire perché esiste e resiste la vita sulla Terra, a differenza di altri mondi
Le rocce lunari possono essere usate per creare ossigeno e carburante sulla Luna tramite una "fotosintesi extra-terrestre": la scoperta
Una sensazionale scoperta dell'Università di Hokkaido potrebbe riscrivere la storia della vita sulla Terra a partire dalle origini del DNA
Alta tensione tra Elon Musk e Dmitry Rogozin, direttore dell'agenzia spaziale russa: le minacce per aver inviato i terminali Starlink in Ucraina
La prima missione umana su Marte potrebbe avvenire entro la fine del decennio 2020, come Gwynne Shotwell di SpaceX ha spiegato in una intervista
Nei fondali oceanici c'è molto più zucchero di quanto si potrebbe immaginare, come accertato dal Max Planck Institute for Marine Microbiology
TikTok è tra le stelle per la prima volta grazie al video pubblicato da Samantha Cristoforetti in cui sono state ripercorse le fasi della missione
Per la prima volta, le onde sonore emesse da un buco nero sono state tradotte in note e modificate per poter essere ascoltate: ecco la "musica" di Perseo
Le missioni di lunga durata modificano il cervello degli astronauti: uno studio rivela i pericoli per la salute legati ai viaggi nello spazio
Rosetta Zoo: trova le differenze nelle foto di 67P e aiuta l'ESA a scoprire i movimenti sulla superficie della cometa più studiata di sempre
Ioni di idrogeno e ossigeno scappano dalla coda della magnetosfera terrestre e cadono sulla superficie della Luna, che cinque giorni al mese passa proprio di lì