
Qualcosa sta divorando la terra: scatta l'allarme parassiti
di Libero TecnologiaNegli Stati Uniti, ma non solo, il clima impazzito non ha fatto altro che aumentare l'appetito dei parassiti delle colture agricole
Negli Stati Uniti, ma non solo, il clima impazzito non ha fatto altro che aumentare l'appetito dei parassiti delle colture agricole
Il nostro cielo è talmente tanto affollato dai satelliti da far presumere che qualcosa potrebbe andare storto. E sono sempre di più gli esperti che mettono gli scienziati in allerta
Gli scienziati hanno avvistato un gigante luminoso nel cielo che, per molto tempo, era rimasto un mistero. Adesso è arrivata la spiegazione: sappiamo cos'è e come mai brilla in questo modo peculiare
Il Pakistan sta vivendo la peggiore inondazione della sua storia: colpa (anche) del cambiamento climatico, che ha dato origine al "mostro del Monsone".
C'è un uragano che, nato da pochissimo nel cuore dell'Oceano Atlantico, ora sembra puntare in maniera preoccupante all'Europa: quali sono i rischi?
Presto, una navicella spaziale si schianterà contro un asteroide: è il nuovo progetto della NASA per scoprire come deviare eventuali oggetti in rotta di collisione contro la Terra.
Un team di paleontologi ha rinvenuto in Marocco i resti di un gigantesco mosasauro: si tratta del Thalassotitan atrox, predatore che terrorizzava i mari.
Nel bacino del Karoo, in Sudafrica, sono state trovate delle mummie di Lystrosaurus: una scoperta inedita e nuovi indizi sull'estinzione del Triassico
Caldo a livelli record, con gravissimi rischi per la popolazione a diverse latitudini della Terra: uno studio prevede scenari a dir poco allarmanti.
Un nuovo studio scientifico avverte dei rischi della perdita degli alberi: serie conseguenze su biodiversità, livello di CO2 e sostentamento economico
Questa specie di squalo usa le sue pinne per camminare: gli scienziati studiano questo comportamento per capire se è dovuto a un habitat ostile
Si parla di invasione di Vespa Orientalis, un animale che si sta spingendo sempre più a nord complice anche il cambiamento climatico: è così pericolosa?
Secondo gli scienziati, un vero tesoro si troverebbe vicino al nucleo della Terra: un fitto strato di diamanti, difficilmente raggiungibile ma dal valore inestimabile
Ancora un successo per gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale James Webb: il team di ricercatori ha catturato l'immagine di un esopianeta dallo spazio
Uno squalo è stato avvistato mentre nuotava tranquillamente poco lontano da una spiaggia italiana, provocando non poco scompiglio. Ma è davvero pericoloso?
Gli astronomi australiani hanno individuato un getto relativistico enorme in relazione a un buco nero che si trova a 93 milioni di anni luce da noi
I ricercatori italiani si sono resi conto delle strane e continue oscillazioni di cui è protagonista da diverso tempo il pianeta Giove
Le acque del nostro pianeta potrebbero essere interessate da un pericoloso e costante innalzamento del loro livello entro la fine del secolo