
Chi sono i "gatekeeper" digitali e cosa non possono più fare
di Giuseppe CroceLe Big della tecnologia sono state costrette dalla UE a dichiararsi "Gatekeeper": il primo passo verso la fine dello strapotere dei giganti digitali?
Le Big della tecnologia sono state costrette dalla UE a dichiararsi "Gatekeeper": il primo passo verso la fine dello strapotere dei giganti digitali?
Dal 6 luglio è attivo l’INAD, l’Indice che permette ai cittadini di comunicare più semplicemente con la PA: ecco cosa cambia e se la PEC diventa obbligatoria
Quando pensiamo che l'intelligenza artificiale sia un argomento che non ci riguarda e che non rientra nella nostra vita, in realtà sbagliamo: ecco quante volte nella vita di tutti i giorni usiamo l'intelligenza artificiale senza saperlo.
Anche il Parlamento Europeo spinge forte per la diffusione dei bonifici istantanei: ecco a cosa servono, perché sono importanti e quali rischi comportano per chi li fa
YouTube dichiara guerra agli AdBlocker: la celebre piattaforma di streaming ferma la riproduzione dei video per coloro che utilizzano il blocco della pubblicità
Fake News e intelligenza artificiale: secondo una ricerca dell’Università di Zurigo l’AI riuscirebbe a scrivere una notizia falsa molto meglio di un essere umano
Gli italiani sono molto più favorevoli ai pagamenti elettronici di quanto si possa pensare: lo dice il report dell'Osservatoro annuale Visa
Comunica in modo veloce e sicuro col tuo datore di lavoro, grazie alla PEC invia e ricevi dimissioni, buste paga, certificazione unica e altri documenti
Continua la sperimentazione IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico, sviluppato per avvertire i cittadini in caso di emergenza o di un pericolo imminente
Il 6 luglio 2023 diventa operativo l'INAD, l'elenco delle PEC degli italiani, ma ciò non vuol dire che tutti dovranno avere la PEC: sarà un vantaggio, non un obbligo
YouTube sta cambiando i requisiti di accesso al programma partner per la monetizzazione dei contenuti: i creator con meno seguito potranno aderire prima
Con una votazione a larga maggioranza, il Parlamento Europa ha approvato l'AI Act che definisce una serie di limitazioni all'uso delle intelligenze artificiali
Amazon Fresh è il servizio riservato ai clienti Amazon Prime dedicato alla spesa online: puoi scegliere tra migliaia di prodotti e ti arriva a casa in pochissime ore. Ecco come funziona
Nvidia ha presentato Neuralangelo, un nuovo modello AI in grado di creare oggetti 3D partendo da video in due dimensioni: le potenzialità sono enormi
La nuova direttiva europea AI Act mette a rischio lo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale: il livello di trasparenza voluto dall'Europa sarebbe eccessivo per le aziende
Si torna a parlare di Bonus TV per sostituire le vecchie TV in vista dello Switch Off: cosa sappiamo e tutte le ipotesi attualmente in campo sulla nuova misura e sul DVB-T2
Bing è diventato il motore di ricerca predefinito di ChatGPT. Così facendo l’AI potrà accedere direttamente al web per cercare le informazioni di cui ha bisogno
Starlink Mobility è il servizio offerto dall’azienda di Elon Musk per dotare qualsiasi tipo di veicolo di connessione a internet, anche quando è in movimento