Milo Infante, la scelta (giusta) della Rai su Ore 14 di Sera: cosa succederà a settembre
La versione serale del talk pomeridiano torna in pianta stabile su Rai 2 in autunno, grazie all'ottimo share e nonostante le numerose critiche.
Dopo le 4 puntate puntate andate in onda tra giugno e luglio scorsi, ora c’è la conferma: Ore 14 Sera tornerà presto nella prima serata di Rai 2. Lo spin off del talk show pomeridiano condotto da Milo Infante, quindi, è stato promosso a pieni voti da Viale Mazzini e inserito nei palinsesti della rete con ben 8 appuntamenti a partire dall’11 settembre 2025. A spoilerare la notizia è stato Davide Maggio sul suo sito, dove si legge che il programma potrebbe perfino andare in onda fino a dicembre. Insomma, una bella vittoria per il conduttore che ha saputo conquistare un ottimo share anche nella versione serale, con picchi intorno al 7.9%.
Il pubblico, infatti, pare proprio aver apprezzato lo sbarco in prima serata di Infante e dei suoi ospiti, dove sono stati trattati i maggiori casi di cronaca che hanno scosso l’Italia negli ultimi mesi, primo tra tutti la riapertura delle indagini sul Delitto di Garlasco. E, sebbene non siano mancate le critiche, i numeri degli ascolti hanno decisamente contribuito al ritorno di Ore 14 Sera, che tornerà quindi in onda nella stessa settimana dell’omonimo pomeridiano, previsto su Rai 2 per l’8 di settembre.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppOre 14 Sera, Milo Infante torna da settembre nonostante le critiche
Nonostante l’incertezza sul ritorno in prima serata e l’assenza nella programmazione dei palinsesti autunnali, pare proprio che Ore 14 Sera, tornerà su Rai 2 in grande stile, con ben 8 puntate al via dall’11 di settembre. I saluti di Milo Infante, che in chiusura della quarta e ultima puntata di luglio esprimeva la sua incertezza al pubblico dicendo "Non sappiamo se e quando torneremo", ora non hanno più ragion d’essere e il giornalista può brindare alla sua vittoria e alla promozione del talk. Tutto questo grazie ai dati degli ascolti e nonostante le numerose e impietose critiche che hanno spopolato sui social dopo ognuno dei 4 primi appuntamenti.
Su X, infatti, sebbene non siano mancati i complimenti, tantissimi telespettatori hanno avuto da ridire sulla gestione degli argomenti in studio, puntato spesso il dito sulla mancanza di un vero contradditorio: "Non mi mancherete", "Spero che non tornerete più'", "Tre ore di trasmissione senza contraddittorio". E ancora: "Comunque una trasmissione di colpevolisti senza il contraddittorio", "Stasera processano tutti, condannano, assolvono, per*ulano … obiettivo: creare il caos, esaltare le vecchie indagini e delegittimare le nuove", ", No davvero non è da guardare questa trasmissione".