
Il segreto del "pisolino" perfetto, il trucco per dormire meglio di notte
di Nicoletta FersiniAl naturale calo dell'attenzione pomeridiano dovremmo rispondere col "pisolino", ma facendolo nel modo giusto, senza compromettere il sonno notturno.
Al naturale calo dell'attenzione pomeridiano dovremmo rispondere col "pisolino", ma facendolo nel modo giusto, senza compromettere il sonno notturno.
Il progetto di geoingegneria che potrebbe cambiare per sempre la Terra, contrastando il surriscaldamento, o trasportarsi in un futuro distopico atroce
Tutto quello che c'è da sapere sulla Luna piena rosa: perché si chiama così e che rapporto ha con la data di Pasqua 2025
Scoperta una tecnica per proteggere e far crescere le piante più sane e forti in modo naturale: sono stati usati dei batteri in una particolare emulsion
L'energia oscura non sarebbe costante, bensì dinamica e in "movimento": se confermata, la recente scoperta rivoluzionerebbe quello che sappiamo sull'espansione dell'Universo.
Perché le foche non annegano? La risposta arriva da un recente studio che ha permesso di capire che le foche hanno sviluppato una particolare capacità di adattamento
Parule gialle a rischio, data l'aggressività scatenata dal rumore del traffico: un altro aspetto dei rischi dell'inquinamento acustico, non solo sull'uomo
I bambini formano ricordi? Perché li perdiamo una volta cresciuti? Ecco uno studio interessante sull'amnesia infantile che colpisce tutti noi
Chi rischia maggiormente dall'aumento del polline dovuto al cambiamento climatico? Periodi di caldo prolungati rappresentano un pericolo mortale per soggetti anziani e bambini
E se fossimo dentro a un buco nero? Un nuovo studio apre intriganti domande, ma saranno necessarie molte altre osservazioni per confermare o confutare quanto scoperto
La scoperta di ossigeno nella galassia Jades-Gs-z14-0 dimostra che l'Universo primordiale si è sviluppato molto più rapidamente di quanto pensassimo
Grazie a una nuova mappa, siamo in grado di sapere come sarebbe (o sarà) l'Antartide sotto i ghiacci: è un paesaggio sorprendente.
Dentro le batterie c'è un tesoro nascosto: è il litio. Un progetto italiano ha scoperto come estrarlo dalle batterie esauste riducendo l'impatto ambientale e creando una risorsa
Preoccupa l'innalzamento sempre più rapido del livello del mare a causa della crisi climatica e del riscaldamento globale, minacciando comunità ed ecosistemi
Attesa nuova eruzione ai Campi Flegrei: "Potrebbe essere peggio di Pompei" afferma l'esperto ricercatore e geologo Mario Tozzi, allertando la popolazione
Uno scheletro quasi completo di un Mixodectes pungens ha finalmente offerto risposte a lungo attese: resti di 62 milioni di anni fa
Il fenomeno del tramonto sulla Luna finalmente in immagini in alta definizione: ecco spiegate le ragioni di questo spettacolo naturale
Da una settimana a un mese, ecco quanto occorre per recuperare dopo lo spazio: spiegato l'impatto che ha sul corpo umano