
La specie di cavallo selvaggio della Spagna che è a rischio
di Valentina LoretelliUna specie di cavallo a rischio estinzione in Galizia, a causa del cambiamento climatico, è da salvaguardare: la sua scomparsa sarebbe un problema per la biodiversità
Una specie di cavallo a rischio estinzione in Galizia, a causa del cambiamento climatico, è da salvaguardare: la sua scomparsa sarebbe un problema per la biodiversità
Il "bacio" tra Luna e Marte è una delle congiunzioni celesti più attese dell'anno: andrà "in scena" il 5 aprile, ecco cosa sapere per vederla anche a occhio nudo
Invasione di lupi in Italia, le città sono a rischio? Gli esperti spiegano perché è un fenomeno destinato a proseguire e anche come contenerlo
Stambecchi a rischio sul Gran Paradiso, faticano sempre di più a sopravvivere per scarsità di neve e nutrienti: è una situazione legata al cambiamento climatico
Scoperti colori UV dei serpenti visibili solo ai loro simili e ad altri animali, ma non all'uomo, si tratta di un'incredibile strategia evolutiva
Saranno coltivati funghi nello Spazio: è un esperimento che ha lo scopo di comprendere l'utilizzo dei funghi nella futura alimentazione degli astronauti durante le missioni
Registrata la "voce" degli squali per la prima volta: uno studio ha scoperto che emettono suoni se stimolati, restano da capire le motivazioni di tale comportamento
L'indice di vivibilità climatica rivela le città italiane con il clima peggiore: Brescia, Vicenza e Bolzano in fondo alla classifica per caldo, umidità e fenomeni estremi
La polvere di Marte, sottile e ricca di composti chimici, potrebbe creare problemi respiratori e tecnici per gli astronauti: si pensa già alle contromisure
È la sfida più lenta dell'anno: durante la March Napness gli orsi delle oasi protette europee competono dormendo. Vince chi resta in letargo più a lungo, ma il vero premio è il ritorno alla natura
Le città con il clima migliore in Italia sono tutte al centro-sud, secondo una recente classifica. Tuttavia, incombono il cambiamento climatico e il riscaldamento globale
Strani segnali dall'Universo primordiale hanno preso alla sprovvista gli astronomi che li hanno rilevati, si tratterebbe di una scoperta epocale che cambia la storia del cosmo
Ci sono alberi che attirano i fulmini nelle foreste tropicali, come l'albero almendro: si è scoperto che si tratta di una strategia evolutiva capace di farli crescere più forti.
Un team di scienziati è riuscito per la prima volta a fotografare l'aurora boreale su Nettuno: un altro risultato ottenuto grazie al telescopio spaziale James Webb
Nessun luogo è privo di inquinamento. Anche l'abisso Calipso, il punto più profondo del Mediterraneo, è stato sporcato dall'uomo: ecco cosa è stato trovato
Segnali prima di un terremoto ai Campi Flegrei: lo studio della NASA con INGV basato sul monitoraggio termico da immagini satellitari rivoluziona la previsione delle scosse
La scoperta della Porta Nord di Selinunte testimonia che l'antica Muraglia di cui fa parte, e che circondava la città, è più grande di quanto credessero gli archeologi fino a oggi
Forti temporali, inondazioni e persino supercelle: l'Australia è colpita da fenomeni meteorologici estremi, effetto della crisi climatica: cosa sappiamo.