NEWS 19 GENNAIO 2024

Un monumento a Milano per Margherita Hack

Milano, 14 giu. (askanews) - La statua dedicata all'astrofisica Margherita Hack è stata inaugurata in Largo Richini a Milano, di fronte all'Università degli Studi. A vincere il concorso, a cui avevano partecipato diversi artisti, è stata Sissi. "Margherita Hack - ha detto l'artista bolognese ad askanews, presentando la sua opera - nasce dalla terra ed emerge da una galassia che la porta a elevarsi verso lo studio, la ricerca sul cielo e le stelle. Oggi finalmente tutti la potranno conoscere, si potranno avvicinare a lei, perché la mia scelta per questo monumento è stata quella di togliere il basamento e metterla proprio a terra, in modo che potesse innestarsi e creare un contatto diretto con l'ambiente. Per me è molto importante che una scultura dialoghi con lo spazio e con le persone che la vivranno, con il suo pubblico".

La scultura, realizzata in bronzo e alta 270 cm, è stata installata in occasione del centenario dalla nascita di Margherita Hack e rappresenta la prima opera d'arte su suolo pubblico, a Milano e in Italia, dedicata a una donna scienziata. L'opera è stata donata al Comune di Milano da Fondazione Deloitte, che si farà carico della manutenzione ordinaria e straordinaria per gli anni a venire.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...