
Redmi Pad arriva il 4 ottobre: ecco come è fatto
di Libero TecnologiaCon la data di lancio e le specifiche tecniche emerse dalle indiscrezioni, l'unico tassello che manca per completare il profilo del Redmi Pad è il prezzo.
Con la data di lancio e le specifiche tecniche emerse dalle indiscrezioni, l'unico tassello che manca per completare il profilo del Redmi Pad è il prezzo.
I due nuovi smartphone Poco F4 e Poco X4 GT sono due buoni medi, ma già visti: sono due Redmi rimarchiati
La nuova gamma media di Redmi sarà molto diversa dalla concorrenza, a partire da un super schermo che non sarà AMOLED ma LCD
Ancora una volta il gruppo Xiaomi porta sul mercato internazionale dei telefoni già visti, cambiando quasi solo il brand: Poco F4 e Poco F4 pro sembrano proprio identici a Redmi K50 e Redmi K50 Pro
Anche Redmi ha presentato i suoi top di gamma 2022: sono K50 e K50 Pro, entrambi con chip MediaTek e super ricarica
Mancano ormai poche ore alla presentazione ufficiale della nuova gamma Redmi K50, ma l'azienda ha già rivelato tutte le caratteristiche tecniche più importanti
La gamma Redmi K50 punta forte sui chip non Qualcomm: in arrivo K50 e K50 pro con i nuovi MediaTek Dimensity 9000 e Dimensity 8100
Il nuovo top di gamma Redmi dedicato ai gamer è stato ufficializzato: K50 Gaming Edition ha una ottima scheda tecnica e un prezzo aggressivo
Xiaomi rinnova, ma neanche troppo, il suo smartphone economico Redmi 10: ecco le caratteristiche tecniche della versione 2022, quando arriva e quanto costa
Redmi continua ad allargare la sua gamma di Smart TV economiche ma con risoluzione 4K con un nuovo modello, da 43 pollici: arriverà in Italia?
Anche nel 2022 la gamma di smartphone di Xiaomi e Redmi sarà ricchissima di modelli, tra fascia media, alta e top: ecco i modelli in arrivo, secondo un noto informatore
Due modelli dalle caratteristiche tecniche modeste, ma con un prezzo praticamente imbattibile: sono le nuove Smart TV di Redmi e una potrebbe arrivare in Italia
Anche Redmipresenterà uno smartphone da gaming nel 2021, ma sarà completamente diverso dagli altri e molto più economico, grazie a un chip.
AnTuTu ha rilasciato la nuova classifica degli smartphone Android più potenti di febbraio 2021: ecco quali sono
Tre top di gamma a tutti gli effetti con un prezzo in Cina un bel po' inferiore a quello del fratello Xiaomi Mi 11, ecco come sono fatti i nuovi Redmi K40, K40 Pro e K40 Pro+.
Di Redmi K40 Pro sappiamo ormai quasi tutto: caratteristiche tecniche, fotocamere, batteria, prezzo e data di presentazione.
Anche per luglio 2020 AnTuTu ha pubblicato la nuova classifica sui migliori smartphone Android di fascia media e alta: Oppo Find X2 Pro in vetta
Il Redmi 9A è stato lanciato a un prezzo inferiore ai 100 euro. A bordo il chipset Mediatek G25 con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna
Redmi K30 Ultra sarà uno smartphone top di gamma con a bordo il chipset Mediatek Dimensity 1000+, 12GB di RAM e 128GB di memoria interna. Prezzo inferiore ai 500 euro