
L'iceberg più grande del mondo si è staccato: dove è diretto ora? E cosa dobbiamo aspettarci?
di Luca IncoronatoIl più grande iceberg al mondo è alla deriva: un gruppo di ricercatori ha avuto la fortuna di studiarlo: ecco i suoi effetti
Il più grande iceberg al mondo è alla deriva: un gruppo di ricercatori ha avuto la fortuna di studiarlo: ecco i suoi effetti
Come sarà la Terra nel 2050: alcuni esperti mondiali hanno posto in evidenza la devastazione che si concretizzerà nei prossimi 26 anni di vita del pianeta
Il professor Avi Loeb, astrofisico di Harvard, è certo d'aver finalmente individuato un oggetto di fattura extraterrestre: ecco il disco che potrebbe cambiare tutto
Un'importante esplosione solare ha generato un arco di filamento di plasma incandescente: quali le conseguenze per la Terra
La Virgin Galactic ha fatto la storia con un volo green, a oli vegetali: il Saf però non è una soluzione ambientale a lungo termine
Cosa vedremo a dicembre 2023? Ecco il calendario astronomico completo: dalla Luna Piena ai meteoriti
Scoperto un sistema solare perfetto, che lascia sperare ci siano forme di vita al suo interno: grandi speranze dai sei pianeti a 100mila di anni luce da noi
L'intelligenza artificiale svela i segreti delle onde anomale, non più mito ma realtà: ecco il database in sviluppo
Ci sono ancora ghiacciai o resti su Marte? La "clessidra" scoperta dalla Nasa continua a dare speranza
L'uomo sta preparando il suo arrivo su Marte: prima storica comunicazione rapida dallo spazio profondo grazie a Psyche
In Scozia si lavora per la ripopolazione delle sanguisughe, che tornano ad avere anche un ruolo nel campo medico
Incredibile traguardo, quello di un gruppo di ricercatori dell'Università di Helsinki. La risposta a quella che Jim Peebles ha definito una dele 5 domande chiave dell'Universo
Inedite le immagini ottenute grazie al telescopio spaziale James Webb: ecco i 15 parsec più interni della nostra Via Lattea
Gli scienziati restano dubbiosi dinanzi alle esplosioni nello spazio. Incredibili spettacoli luminosi, per i quali non c’è ancora una spiegazione, ma solo indizi
Uno dei mammiferi più rari al mondo ha partorito: un cucciolo di rinoceronte nero orientale che dà speranza alla specie
Cosa sappiamo della "Cometa del "Diavolo": perché si chiama così, quanto vicino passerà alla Terra e in che pericolo siamo
Un blocco di ossidiana, incredibilmente prezioso, è stato rinvenuto a Capri, nei pressi della Grotta Bianca: i resti di una nave preistorica
Allarme a Nuova Delhi, dove il fiume sacro Yamuna è ricoperto di schiuma tossica: a rischio i tantissimi fedeli che continuano a immergersi
Il Brasile offre un'anteprima della Terra di domani: allarme caldo estremo e roghi, con picci superiori a 50°C
La temperatura continua a salire e il numero di morti da caldo estremo diventerà terrificante entro il 2050: ecco la proiezione