Roma, 9 nov. (askanews) - Andrea Bonin, fondatore e amministratore delegato di ANBO
Industry, una realtà italiana specializzata nel settore della
cubicatura e della verniciatura industriale di alto livello, ha
dimostrato grazie alla sua storia imprenditoriale come il
coraggio, la lungimiranza e l'innovazione abbiano il potere di
trasformare completamente un'azienda: è così che è stato capace
di portare la sua impresa da un settore all'altro, permettendole
di emergere come leader globale. La sua avventura imprenditoriale
ha avuto inizio in un settore molto diverso da quello attuale,
nel commercio, prima di spostarsi gradualmente verso il mondo
della decorazione e colorazione industriale. L'azienda era
inizialmente specializzata nella stampa digitale industriale di
piccolo e grande formato, focalizzata fin dall'inizio sul
rispetto maniacale dei colori arrivando ad ottenere un risultato
di altissimo livello. Con l'evoluzione e l'aumento delle
collaborazioni con grosse aziende italiane ed internazionali,
Bonin identificò l'opportunità di entrare nel settore della
decorazione tridimensionale, puntando sulla tecnologia chiamata
"cubicatura", offrendo un servizio sempre più adeguato alle
innovazioni di mercato. "Questa tecnologia è una tecnica che
permette di trasferire grafiche e disegni stampati su una
pellicola idrosolubile su componenti ed oggetti sia di piccolo
che di medio o grande formato, attraverso l'immersione in vasche
d'acqua - spiega Bonin- Questa tecnologia è stata inventata
originariamente in Giappone oltre quarant'anni fa, ed è stata
ampiamente utilizzata nel settore automobilistico per creare
effetti speciali come finiture simili alla radica, al carbonio,
al legno o al marmo sulle plastiche interne delle auto. "Abbiamo
subito riconosciuto il potenziale di questa tecnologia
immaginandola applicata in altri settori, per questo abbiamo
deciso di investire massicciamente in impianti e risorse per
espanderla. È stato un azzardo, ma ci abbiamo creduto sin da
subito", racconta Bonin. Il loro percorso non è stato tutto in
discesa e privo di sfide, ma nonostante tutto, Bonin ha sempre
ritenuto fondamentale diversificare i settori di attività, per
riuscire a creare un qualcosa che funzionasse e, che alla fine li
ha resi leader del settore. "Ho creduto fortemente nel progetto e
ho mantenuto una chiara visione strategica che ci ha permesso di
crescere molto. È il segreto per far funzionare le cose, crederci
fino in fondo, oltre che offrire servizi e prodotti di qualità"
racconta l'imprenditore veneto, sottolineando che uno dei punti
di forza distintivi dell'azienda è la sua capacità di
semplificare progetti complessi per i clienti, pianificando e
seguendo tutto il percorso a 360°. Gli investimenti in ricerca e
sviluppo, innovazione tecnologica e formazione costante hanno
reso ANBO Industry un punto di riferimento globale, grazie alla
sua chiarezza e alla sincerità nel dialogo con i clienti e
fornitori, che sono le caratteristiche considerate fondamentali
per il successo e maggiormente apprezzate da chi si rivolge
all'azienda. ANBO Industry inoltre, ha raggiunto un notevole
livello di qualità e capacità produttiva, ottenendo una costante
crescita mantenendo come obiettivo cardine l'espansione a livello
globale confermando la visione ambiziosa e a lungo termine che
contraddistingue questa realtà. L'azienda, riconosciuta come
un'innovatrice avendo portato una tecnologia unica in diversi
settori, ha dimostrato che con la giusta visione, impegno e
dedizione, è possibile costruire un'impresa di successo che
continua a crescere e dominare il mercato: "è solo l'inizio;
vogliamo continuare a dimostrare a tutte le persone ed aziende
con le quali collaboriamo che la nostra idea è vincente e
possiamo fare ancora tanto. Vogliamo continuare a lavorare in
questo modo, trasformando componenti ed oggetti in piccole grandi
opere d'arte" conclude Bonin.