Rumeysa - A testa alta, la storia di una donna da Guinnes nel toccante doc di Rakuten Tv

Un corpo non conforme, un cuore pieno di coraggio: la storia vera della donna più alta del mondo in un emozionante documentario online dal 21 dicembre

Fonte: Rakuten tv

Come si affronta la vita in una società che mette l’immagine al primo posto, soprattutto per le donne, se si ha un’immagine e un corpo non conforme? A testa alta e con la determinazione a vivere la propria diversità come un elemento di ricchezza, per se stessa e per il mondo.

E’ questo che si evince alla fine della visione del bel documentario, Rumeysa – A testa alta dedicato alla straordinaria avventura esistenziale di Rumeysa Gengi, che arriva dal 21 dicembre in esclusiva su Rakuten Tv. L’avvocata e ricercatrice turca protagonista della storia è entrata nel Guinness dei Primati in quanto donna più alta del mondo, grazie alla sua stazza che svetta per 215,16 cm e la rende la donna più alta del mondo. Una particolarità dovuta a una rara mutazione genetica, nota come Sindrome di Weaver, con cui Rumesya ha imparato presto a convivere, visto che già da adolescente era alta 176 cm, ma la convivenza con questa sua unicità non è sempre stata semplice, tutt’altro. Gli sguardi addosso, i giudizi e i pregiudizi subiti non sono certo mancanti nella sua vita. Il documentario, diretto dal pluripremiato regista del reale Matthew Musson, racconta il viaggio della protagonista, dentro se stessa e attraverso un mondo non sempre pronto ad accogliere ed apprezzare la diversità. Rumesya apre alle telecamere il suo cuore e i suoi ricordi e racconta quanta forza ci è voluta per accettarsi e farsi accettare, dimostrando che in ogni diversità si nasconde una grande ricchezza.

Girato in luoghi chiave della vita della donna, in Turchia e degli Stati Uniti, Rumeysa è un documentario ricco di testimonianze e momenti in cui l’emozione della protagonista si confonderà con quella dello spettatore, che non potrà che rimanere ammirato dalla resilienza di una donna speciale, capace di affrontare sfide sconosciute a chiunque altro, con il sorriso e la determinazione di prendersi tutto quello che la vita offre, anche affrontando difficoltà maggiori o un’operazione chirurgica complicata.

Rumeysa è una donna che svetta non solo per la sua altezza, ma anche per l’ispirazione che può regalare al pubblico, semplicemente mostrando il suo percorso, a tratti molto faticoso, e la sua storia. L’apice del documentario e il suo senso più profondo, è infatti tutto nel potente discorso finale della donna a un gruppo di individui con capacità diverse, che è un invito alla celebrazione della propria diversità.

La donna più alta del mondo ci ricorda che ognuno di noi è portatore di qualche particolarità, piccola o grande, che magari facciamo fatica ad accettare, ma che sono proprio queste particolarità a renderci unici e quindi speciali. La sua presa di coscienza ci invita alla nostra presa di coscienza.

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963