ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Ska, il più grande radiotelescopio al mondo diventa realtà

Milano, 5 dic. (askanews) - L'Australia ha iniziato a costruire una vasta rete di antenne nell'Outback, la zona desertica nell'entroterra del Paese. Si tratta di Ska, Square khilometer Array, un ambizioso progetto scientifico che porterà alla costruzione del più grande radiotelescopio al mondo.

Oltre alle circa 130mila antenne da installare nel territorio degli aborigeni australiani, una rete simile e complementare sarà costruita in Sudafrica, per formare una gigantesca parabola virtuale.

Una volta ultimato, il radiotelescopio fornirà risposte a domande fondamentali sulla creazione dell'universo.

"Dopo il completamento della costruzione, i due telescopi complementari saranno le orecchie su entrambi i lati del pianeta, permettendoci di ascoltare quei mormorii dall'universo profondo che stanno portando entusiasmo nella scienza approfondendo la nostra comprensione dell'universo in cui viviamo e le origini della vita", ha dichiarato George Freeman, ministro britannico dell'energia e della strategia industriale.

"Non solo questa è una grande pietra miliare mentre iniziamo la costruzione - ha aggiunto Ed Husic, ministro australiano della Scienza - ma stiamo anche intraprendendo un incredibile viaggio scientifico insieme per sviluppare il radiotelescopio più grande e più capace del mondo".

Ska studierà i fenomeni cosmici più violenti come le supernove, i buchi neri e il "Big Bang". Nel progetto sono coinvolti sedici paesi in cinque continenenti. L'Italia ha un ruolo di primo piano con l'Inaf.

3
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...