ULTIME NOTIZIE 15 FEBBRAIO 2024

Curare l'acne con il laser Accure

Roma, 15 feb. (askanews) - L'acne è tra le problematiche più complesse da gestire in età giovanile e può comportare notevoli disagi dal punto di vista sia clinico che psicologico. A parlarcene è la Dott.ssa Benedetta Salsi, dermatologa con studio a Reggio Emilia: "L'acne è un disordine cronico infiammatorio a carico del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee, la cui disfunzione crea un'iperproduzione di sebo. Si presenta sotto forma di varie lesioni cliniche, come i comedoni aperti (i così detti punti neri), i comedoni chiusi (i punti bianchi) e le lesioni infiammatorie, papule o pustole, noduli o cisti, le cicatrici e le iperpigmentazioni. Le lesioni dell'acne sono più comunemente localizzate al volto, al dorso e alla parte alta delle braccia, aree del corpo che hanno un'alta densità di ghiandole sebacee. L'acne attiva e soprattutto le cicatrici possono creare un grave disagio psicologico agli adolescenti e influenzare in modo negativo la qualità della vita. Un trattamento precoce è la chiave per la risoluzione della patologia e soprattutto la prevenzione delle cicatrici." Proprio per questo risulta fondamentale l'arrivo in Italia di Accure, che opera utilizzando la tecnologia laser. Lo strumento supera in efficacia e praticità le soluzioni utilizzate finora per trattare l'acne, che pure sono molteplici: "Abbiamo a disposizione terapie topiche sotto forma di creme, gel, lozioni, soluzioni e detergenti che hanno il vantaggio di avere un basso assorbimento sistemico ma lo svantaggio di creare irritazioni e secchezza della cute - prosegue la Dott.ssa Salsi - Abbiamo a disposizione tre grandi gruppi di terapie sistemiche: gli antibiotici per bocca, gli antiandrogeni, quindi le terapie ormonali e l'isotretinoina. Le terapie sistemiche per l'acne sono ormai consolidate da anni, ma spesso preoccupano i genitori proprio perché possono creare degli effetti collaterali gestibili e sono farmaci che devono essere assunti per bocca e per lunghi periodi. " Il nuovo strumento, grazie alla tecnologia che impiega, consente di superare anche questo tipo di criticità. "Accure è il risultato di un progetto americano e una ingegnerizzazione italiana, tutta made in italy, che ha dato vita a una nuova tecnologia che ha come unico target le ghiandole sebacee, la cui patogenesi è alla base dell'acne. Il laser è dotato di un'intelligenza artificiale, in grado di garantire un trattamento con un alto profilo di sicurezza ed efficacia. " Il macchinario rappresenta dunque una svota importante anche sul fronte dell'inclusione: "Normalmente i laser non possono essere utilizzati sui fototipi scuri proprio per un rischio di iperpigmentazione, la particolarità di questo laser invece è quella di poter trattare tutti i fototipi, anche quelli molto scuri". E non mancano i vantaggi dal punto di vista pratico, soprattutto con l'estate alle porte. "Solitamente i trattamenti laser devono essere sospesi durante il periodo estivo, proprio perché hanno un rischio di iperpigmentazione e non vanno d'accordo con l'esposizione solare. Questa nuova tecnologia invece ci permette di continuare a trattare i nostri pazienti durante tutto l'anno, inoltre non prevede alcuna criticità post trattamento né protocolli da seguire" conclude la Dott.ssa Salsi.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...