Trovati 624 risultati per sport pagina 14 di 29

Filtra categoria
Tutte Ultime notizie News Lifestyle
Qualsiasi Questa settimana Questo mese Quest'anno
Più rilevanti Data Più visti
ULTIME NOTIZIE 22 MARZO 2024

Tempi d'oro per l'Italrugby, dal vivaio al Sei Nazioni

Roma, 22 mar. (askanews) - Due vittorie e un pareggio con la Nazionale Maggiore Maschile. Due successi - e un terzo dilapidato nella ripresa contro il Galles - con l'Italia U20, per la miglior campagna di sempre nel Guinness Sei Nazioni dall'ingresso italiano nel 2000. Il tutto aspettando le Azzurre della Femminile che debuttano il 24 marzo a Parma contro l'Inghilterra. Gonzalo Quesada, il CT argentino chiamato a risollevare le sorti della Nazionale dopo le due sonore battute d'arresto registrate contro All Blacks e Francia al Mondiale, è senza dubbio l'uomo del momento: suo il merito di aver ridato fiducia a un gruppo uscito segnato dalla rassegna iridata, di aver confermato il Capitano Michele Lamaro - miglior placcatore del Torneo - alla guida degli Azzurri, di aver dato concretezza e solidità al piano di gioco della Nazionale. Dietro, però, c'è un sistema di formazione d'alto livello collaudato e di lungo corso, inaugurato con la prima Accademia di Tirrenia nel 2007 con la presidenza di Giancarlo Dondi. Un sistema ampliato e più volte rivisto durante la gestione di Alfredo Gavazzi e che, con l'arrivo di Marzio Innocenti alla guida di FIR nel 2021, ha registrato una nuova evoluzione e ottimizzazione, con il passaggio dei talenti prodotti del movimento dei Club di base alla scena internazionale. Lorenzo Pani, la baby star Tommaso Menoncello - ventun anni e in corsa per il titolo di MVP del Sei Nazioni vinto da un solo italiano, Masi, nel 2011 - il leader Paolo Garbisi, lo stesso capitan Lamaro sono figli del percorso di formazione e transizione di una FIR impegnata a valorizzare e sviluppare i migliori prodotti dei vivai dei Club. Una "cantera" spesso dibattuta e contestata, a cui oggi tutta Europa comincia a guardare con concreto interesse e, Oltremanica, forse anche con una certa preoccupazione. Un cammino di successo e un rilancio. Come spiega Daniele Pacini, Direttore Tecnico di FIR.

24 visualizzazioni
  1. 11
  2. 12
  3. 13
  4. 14
  5. 15
  6. 16
  7. 17
Chiudi
Caricamento contenuti...