Roma, 9 ott. (askanews) - L'appuntamento è per le ore 21 del 10 novembre. Uno spettacolo all'insegna della risata, dove l'attore, specializzato nella ventriloquia, metterà in scena marionette ispirate a personaggi realmente esistiti che raccontano storie davvero accadute. L'appuntamento teatrale arriva dopo anni e anni di esibizioni nelle piazze della sua Sardegna e varie apparizioni televisive.
Daniele Contu è un comico che, per anni, nella sua Sardegna ha regalato sorrisi nelle feste patronali. Un vero e proprio showman
che ora ha deciso di proiettarsi su palcoscenici diversi: "Il 10 novembre -spiega- metto in scena il mio primo spettacolo
teatrale. Con me, un gruppo musicale e uno di ballo che mi aiuteranno a rendere vibrante l'esibizione. Una grande scommessa
che però sarà alimentata da anni e anni di gavetta. Sono convinto che il mio pubblico possa seguirmi anche in questa nuova
avventura. In cambio, gli prometto un'ora e mezza di divertimento puro, dove la parola risata sarà di certo quella più gettonata.
Su questo non ci sono dubbi".
Maa veraamente? è il titolo dello spettacolo che andrà in scena, a partire dalle 21 del 10 novembre, all'Auditorium del
Conservatorio di Cagliari, uno dei più importanti teatri del capoluogo sardo: "Nella mia performance -dice Contu- sarò aiutato
da alcune marionette meccaniche, costruite negli Stati Uniti, in Danimarca e in Repubblica Ceca, che rappresentano personaggi che
ho reso celebri nel mio percorso artistico. Volti che sono noti al grande pubblico, avendo, nel proprio palmares, anche diverse
apparizioni televisive. Grazie alla loro presenza, potrò esercitare l'arte della ventriloquia".
Ignazzino, Nonna Vitalia, Giggi, Vasco Rossi, La Morte sono solo alcune delle marionette rese celebri da Daniele: "Metto in scena
-sostiene-personaggi esistenti o esistiti e in situazione davvero accadute, esasperandone la sofferenza in chiave umoristica. Una
rielaborazione della realtà sempre rispettosa della regola delle cosiddette 3P: possibile, plausibile, probabile. Un mix esplosivo
che scatena allegria e risate, grazie a sketch che rinnovo continuamente. Se avessi seguito la mia passione avrei fatto il
calciatore ma in campo facevo ridere. Per fortuna, anche adesso faccio ridere e passare alle persone che mi seguono una serata
all'insegna della spensieratezza".
Un appuntamento dunque sentito dalla città di Cagliari che vive Contu come un suo pupillo. E quello del 10 novembre
all'Auditorium del Conservatorio del capoluogo sardo sarà il primo spettacolo che Daniele farà da papà: "Le emozioni nella
vita arrivano una dopo l'altra -conclude. A pochi giorni dallo spettacolo che segna una nuova avventura professionale, ne sto
vivendo un'altra. La nascita di Diego mi ha reso felice e a lui, e ovviamente alla mamma, dedico Maa veraamente? Mi sembra un atto
tanto doveroso quanto sentito".
L'appuntamento dunque è per il 10 novembre, alle ore 21, presso l'Auditorium del Conservatorio di Cagliari. Impossibile
mancare...