ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Ecco all'AAIC i risultati dello studio di fase III su donanemab

Roma, 2 ago (askanews) - Eli Lilly ha presentato i risultati completi dello studio di fase III TRAILBLAZER-ALZ 2, i quali dimostrano che donanemab ha rallentato in modo significativo il declino cognitivo e funzionale nelle persone con malattia di Alzheimer (AD) sintomatica precoce. I dati sono stati condivisi in occasione dell'edizione 2023 dell'Alzheimer's Association International Conference (AAIC).

Abbiamo commentato i dati e il ruolo delle placche amiloidi con il Prof. Alessandro Padovani:

"La malattia di Alzheimer è la principale malattia neurodegenerativa del cervello, ed è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di un decadimento cognitivo. Esso è dovuto all'accumulo di alcune proteine oltre ad una degenerazione neuronale. L'amiloide si aggrega in placche senili e il numero di placche senili correda con l'evoluzione della malattia stessa. Lo studio su questo farmaco donanemab è importante intanto perché conferma che agire sull'amiloide permette di ridurre il carico della stessa. La riduzione dell'amiloide si associa ad una riduzione di progressione della malattia ovvero i pazienti che hanno assunto il farmaco progrediscono con una lentezza pari al 30%. Quindi è un farmaco chirurgicamente attivo in grado di determinare un effetto sull'evoluzione clinica".

Inoltre abbiamo parlato dell'importanza nei pazienti con Alzheimer precoce e come abbattere le barriere d'accesso alla diagnosi:

"La valutazione di questo studio ha permesso alle persone affette dalla malattia in fase più iniziale di ridurre la progressione al 60%. Questo significa che prima 9arriviamo e meglio è. Questi farmaci non sono privi di effetti collaterali e la gestione degli effetti è un elemento correlato alla diagnosi. La diagnosi deve passare attraverso dei biomarcatori in grado di accelerare e anticipare prima che sia troppo tardi. Occorre investire sui centri per la demenza e gli studi cognitivi, garantendo a questo un supporto in termini di risolvere umane ed economiche. Dobbiamo accelerare e ridurre le liste d'attesa, permettendo ai centri, cosiddetti CDCD di potersi legare a dei centri d'eccellenza che permettono l'utilizzo di tecnologie avanzate".

Lilly continua a studiare donanemab in diversi studi clinici, ivi incluso TRAILBLAZER-ALZ 3, che si concentra sulla prevenzione della malattia di Alzheimer sintomatica nei partecipanti con AD preclinica.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...