Milano, 12 lug. (askanews) - L'acqua ricopre quasi i tre quarti della superficie terrestre. Eppure, quando si lancia l'allarme per il pianeta, si parla troppo poco del mare come risorsa vitale e troppo poco si fa per la salvaguardia di un ecosistema minacciato dall'inquinamento. Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha definito quella del mare una "emergenza oceanica". E ha fissato un'agenda per i prossimi anni lanciando, tra le altre iniziative, il Decennio delle scienze del Mare 2021-2030.