ULTIME NOTIZIE 14 MAGGIO 2024

Scuola, il 65% degli studenti italiani usa l'IA per fare i compiti

Roma, 14 mag. (askanews) - Una recente ricerca sull'utilizzo dell'IA nelle scuole italiane ha rivelato che il 65% dei ragazzi dai 16 ai 18 anni utilizzano ChatGpt e simili per fare i compiti e scrivere saggi. Questi dati, emersi da uno studio di Noplagio.it (piattaforma italiana che fa capo a Lingua Intellengens azienda IT lituana), evidenziano la crescente penetrazione dell'IA nel contesto educativo italiano.

Alla domanda se hanno intenzione di utilizzare l'IA in futuro, il 68% di loro si dice convinto di volerla continuare a usare, più i ragazzi (71%) delle ragazze (65%).

Il 31% pensa che l'IA possa essere uno strumento utile nella vita quotidiana, ma c'è un buon 64% di ragazzi che si dice essere preoccupato sull'uso illimitato sia a scuola che sul lavoro. Solo il 4% dice di avere davvero paura di questa scoperta. Più di uno studente su due non si fida dei contenuti prodotti da ChatGPT (54%); il 25% crede nell'affidabilità dello strumento; per il 18% "non bisognerebbe mai fidarsi".

Il 57% dei ragazzi ha risposto di non credere che l'IA possa arrivare a imporre i suoi algoritmi influenzando l'opinione pubblica, contro il 21% che crede spaventosamente reale questo rischio, seguito da un altro 20% convinto che si possa evitare di essere soggiogati, se i governi intervengono con delle apposite politiche di controllo e restrizioni.

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) da parte dei ragazzi per compiti scolastici e la scrittura di saggi è molto diffuso anche in Germania e Spagna, con rispettivamente il 63% e il 70%, una tendenza comune verso l'uso di questa tecnologia nelle scuole, come in Italia.

Il questionario è stato somministrato a 1007 studenti italiani dai 16 ai 18 anni senza l'applicazione di quote rigide per genere, regione, luogo di residenza, distribuzione delle scuole e delle classi: queste erano tutte variabili in cui la distribuzione del campione avveniva in modo casuale.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...