ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Maculopatie: al via la campagna nazionale di sensibilizzazione

Milano, 16 giu. (askanews) - Sensibilizzare sulle maculopatie e far emergere i bisogni non soddisfatti di pazienti e caregiver: sono questi gli obiettivi della campagna "Il tuo punto di vista conta - non lasciare che le maculopatie ti fermino", presentata oggi a Milano e promossa da Roche Italia con il patrocinio di Associazione Pazienti Malattie Oculari (APMO), Comitato Macula, Retina Italia ODV e Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO).

Le maculopatie sono gravi patologie oculari che interessano l'area che si trova al centro della retina, ovvero la macula. Le più diffuse sono la degenerazione maculare legata all'età e l'edema maculare diabetico, che colpiscono principalmente le persone con più di 50 anni. Fondamentali sono prevenzione e diagnosi precoce.

Queste le parole del Professor Francesco Viola, Direttore Struttura Complessa Oculistica della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Professore all'Università degli Studi di Milano:

"La prevenzione è essenziale per il fatto che riusciamo a visitare i pazienti in una fase precoce della malattia. Possiamo quindi eseguire dei trattamenti mirati che richiedono delle iniezioni solitamente mensili e poi bimestrali. Prima intercettiamo la patologia nelle fasi inziali e prima i pazienti riscontrano dei benefici".

L'aderenza alle cure è fondamentale perché sono fondamentali per il mantenimento di una vita sociale e lavorativa attiva.

Inoltre ha parlato ai nostri microfoni il Presidente di Comitato Macula, Massimo Ligustro:

"Lo scopo di questa campagna di prevenzione è quello di permettere alle persone di mantenere il proprio posto di lavoro. Sappiate che nessuno sostituisce la visita oculistica. Andate dal medico, il medico ha nozioni e strumentazioni adatte a testare il vostro occhio".

La campagna di sensibilizzazione, infatti, con l'obiettivo di aiutare la popolazione interessata a preservare la propria capacità visiva, prevederà dei momenti di screening della vista gratuiti sul territorio nazionale nel corso del 2023 e del 2024, facendo tappa in diverse città italiane. Le visite oculistiche di primo livello saranno effettuate da uno specialista tramite la tomografia a coerenza ottica (OCT). La prima tappa sarà Milano: il 17 giugno al teatro Manzoni e l'1 luglio presso la Bocciofila Caccialanza, messa a disposizione dalla FIB - Federazione Italiana di Bocce. Nel corso del 2023 la campagna toccherà le città di Roma e Genova.

16
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...