ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

La Costituzione compie 75 anni, italiani da sudditi a cittadini

Roma, 27 dic. (askanews) - Gli italiani sono passati da essere sudditi a essere cittadini. La nostra Costituzione compie 75 anni. Il 27 dicembre del 1947 con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sottoscritta dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, dal presidente dell'Assemblea Costituente, il comunista, Umberto Terracini, dal democratico-cristiano, Alcide De Gasperi, presidente del Consiglio, dal liberale Giuseppe Grassi, ministro della Giustizia, veniva promulgata la Costituzione della Repubblica italiana.

Una Carta, come sottolinea oggi sui social il ministro per le Riforme istituzionali, Maria Elisabetta Alberti Casellati "scritta con l'inchiostro della libertà, del pacifismo e della giustizia sociale".

In occasione dell'anniversario il canale satellitare del Senato trasmette, grazie anche alla collaborazione con la Rai, immagini d'epoca e testimonianze recenti, rarissimi filmati con i Padri della Patria alternati a documenti e iniziative dei nostri giorni come le monete e i francobolli, custoditi in Senato, che celebrano la Firma della Carta fondamentale della Repubblica.

47
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...