Roma, 4 giu. (askanews) - Una visita particolare quella del re Filippo del Belgio a Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo. Un paese sottoposto al dominio coloniale di Bruxelles, travagliato anche dopo l'indipendenza raggiunta nel 1960: da allora una serie di dittature, estrema povertà nonostante l'enorme ricchezza di risorse minerarie. Il re del Belgio ora arriva a consolidare i rapporti con il governo del presidente Felix Tshisekedi. Due anni fa Filippo espresse il suo più profondo rammarico per il crudele sfruttamento che il Belgio effettuò in Congo.