Pechino, 22 set. (askanews) - Dieci mesi dopo la morte di una lupa artica di 16 anni di nome Maya in uno zoo della Cina settentrionale, è nata una nuova "Maya" grazie alla clonazione. Utilizzando un cane beagle come vettore gestazionale, la Sinogene Biotechnology, con sede a Pechino, ha dichiarato di aver clonato con successo un lupo artico, il "primo al mondo".
afp 7.59
IN CINA IL PRIMO
LUPO ARTICO CLONATO
AL MONDO
DIECI MESI DOPO LA MORTE
DI UNA LUPA ARTICA
DI 16 ANNI DI NOME MAYA
IN UNO ZOO DELLA CINA È NATA
UNA NUOVA "MAYA" GRAZIE ALLA CLONAZIONE
UTILIZZANDO UN CANE BEAGLE
COME VETTORE GESTAZIONALE
UN'AZIENDA DI PECHINO
HA DICHIARATO CHE È IL PRIMO
LUPO ARTICO CLONATO AL MONDO
ups
2.43-3.06
ZHAO JIANPING
VICEDIRETTORE SINOGENE BIOTECHNOLOGY
È relativamente più facile clonare esemplari canini e gatti continueremo a lavorare in questo campo
nella fase successiva potremmo clonare animali selvatici rari diversi da cani e gatti, il che potrebbe richiedere l'uso
di una tecnologia di clonazione eterogenea e sarà più difficile
ALLO ZOO SI FESTEGGIANO
I SUOI PRIMI 100 GIORNI
GLI SCIENZIATI CINESI SALUTANO
IL SUCCESSO DELLA PROCEDURA
COME UNA PIETRA MILIARE PER PRESERVARE
LA FAUNA SELVATICA IN VIA DI ESTINZIONE
UPS
3.07-3.34
ZHAO JIANPING
VICEDIRETTORE SINOGENE BIOTECHNOLOGY
Il lupo appena nato ha lo stesso genoma del lupo originale
ma il lupo clonato non ha vissuto con altri lup
bensì con un cane e in effetti per i cani e i gatti
domestici clonati c'è anche un problema
di socializzazione precoce, quanto più precoce
è la socializzazione tanto più è vantaggioso
per il suo sviluppo futuro
NEL 2019 L'AZIENDA CINESE
AVEVA ANNUNCIATO "GARLIC"
IL PRIMO GATTO CLONATO