Roma, 17 ott. (askanews) - L'ottava edizione del Porsche Festival si è conclusa con una
partecipazione da record da parte del pubblico, che si è radunato
presso il Misano World Circuit. Proseguendo le celebrazioni
dell'importante 75°anniversario della Casa di Stoccarda, l'evento
ha riunito 11.163 clienti e appassionati.
Un incontro tra passato e futuro rappresentato anche dalle
Porsche di ogni epoca in esposizione, dalla 356 "Pre-A" del 1953
alla futuristica concept car Mission X.
Nel contesto sportivo del circuito romagnolo, il Festival ha
ospitato quindi un ricco calendario di attività, tra esperienze
di guida in pista, intrattenimento in paddock e spettacoli
danzanti che hanno accompagnato il pubblico presente in un
viaggio attraverso le 8 decadi - dagli anni '50 a oggi - di
storia del Marchio. Che registra numeri record nel nostro paese:
Pietro Innocenti, CEO Porsche Italia:
"Veniamo da un 2022 che è stato estremamente positivo dal punto
di vista commerciale, siamo cresciuti del 16%, è stato l'anno
record in Italia come numero di vetture vendute e questo ci ha
consentito di consolidare la nostra posizione come terzo mercato
in Europa dopo Germania e Uk e addirittura di salire al settimo
posto nel ranking mondiale dei mercati di Porsche. Importante
anche la crescita nel post vendita e ci aspettiamo anche nel 2024
di continuare il trend positivo andando a consolidare la forza
del marchio e ad affrontare il lancio più impegnativo ovvero
quello di Macane full electric. Prodotto importantissimo per
l'Italia rappresentando quasi il 50 % delle vendite. Ma siamo
pronti per questa sfida molto importante".