ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Il piano Ue contro il Greenwashing: "Basta etichette fasulle"

Bruxelles, 22 mar. (askanews) - Etichette ecologiche dubbie, pubblicità eco-friendly fasulle e dati sull'impatto ambientale fantasiosi: la Commissione europea presenta un piano per eliminare le pratiche di "Greenwashing" dalle etichette e dalle pubblicità delle aziende, con delle sanzioni dissuasive per chi fa dichiarazioni infondate.

Il commissario all'Ambiente Ue, il verde lituano Virginijus Sinkevicius:

"Oggi, stiamo agendo su delle etichette e delle dichiarazioni non affidabili. Agiamo per rafforzare il mercato europeo dei prodotti sostenibili e con nuove regole che aiuteranno le aziende e i consumatori a compiere una transizione verde".

"Vogliamo, prima di tutto, che i consumatori ottengano un'informazione affidabile, che sia coerente e verificabile. Vogliamo delle etichette ecologiche che siano più trasparenti e ovviamente più facili da comprendere. E per le aziende, vogliamo una sicurezza giuridica e delle regole del gioco eque sul mercato interno e ciò stimolerà la competitività degli operatori economici che si sforzano di aumentare la sostenibilità ambientale dei loro prodotti e delle loro diverse attività".

"Più della metà delle dichiarazioni che vediamo sul mercato europeo sono deboli, ingannevoli o basate sul nulla. E questo danneggia la fiducia e penalizza le aziende, le aziende che prendono davvero misure e fanno sforzi reali verso una maggiore sostenibilità. Esistono inoltre troppe etichette ecologiche diverse, il che genera confusione".

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...