Roma, 7 nov. (askanews) - Regione Umbria e AWorld lanciano a Ecomondo un progetto per promuovere la sostenibilità e la partecipazione civica Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale "ActNow" delle Nazioni Unite contro il climate change e a sostegno di tutti i 17 SDGs
dell'Agenda 2030.
"Act You, il cambiamento è nelle nostre mani" mira a
sensibilizzare la cittadinanza umbra sui temi della sostenibilità
coinvolgendo i cittadini in un percorso di partecipazione attiva
per il bene del territorio che apporti cambiamenti positivi
nell'ambito dell'educazione ambientale.
Una comunità attiva per un futuro sostenibile: l'iniziativa si
propone di coinvolgere tutta la cittadinanza della regione Umbria
con l'obiettivo di sviluppare un senso civico e un impegno
concreto verso lo sviluppo sostenibile attraverso un approccio
educativo non formale e ludico che aspira a creare una comunità
sempre più coesa e consapevole, pronta a scommettere sulla
sostenibilità del proprio territorio.
L'applicazione AWorld, cuore pulsante del progetto, ospiterà
quattro spazi dedicati, ciascuno rivolto a un pubblico specifico,
che fungeranno da "aggregatori" per i partecipanti:
Cittadinanza: aperto a tutti i cittadini che desiderano
partecipare e agire in modo sostenibile. I partecipanti
riceveranno consigli e informazioni educative per contribuire al
cambiamento positivo.
Dipendenti regionali e delle società partecipate: team riservato
ai dipendenti della Regione Umbria ed al personale delle società
partecipate promuovendo il coinvolgimento dei dipendenti alle
sfide e all'educazione sulla sostenibilità.
Mondo della Scuola: team pubblico rivolto al mondo
dell'istruzione che offrirà sfide e contenuti educativi specifici
per coinvolgere studenti, insegnanti e tutto il personale
scolastico della scuola secondaria di secondo grado.
Mondo del Lavoro: rivolto al mondo professionale. I partecipanti
troveranno sfide e risorse per promuovere la sostenibilità nei
luoghi di lavoro.
Non solo fruizione di contenuti, ma anche partecipazione attiva
grazie all'implementazione di azioni sostenibili nella vita
quotidiana e alle sfide proposte all'interno dell'app che
porteranno, ai cittadini più intraprendenti, premi individuali
come ingressi gratuiti, nonché ricompense collettive come il
ripristino dei parchi pubblici e altro ancora.
Il progetto partirà con il team dedicato a tutta la cittadinanza
che, nel corso del tempo, ospiterà diverse sfide, per poi
estendersi al mondo scolastico e lavorativo. Regione Umbria e
AWorld si impegnano a tenere la cittadinanza informata su nuove
sfide e ricompense.
"L'Assessorato alla tutela e valorizzazione ambientale della
Regione Umbria promuove le buone pratiche e i processi conformi
al criterio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, per
rendere il territorio un luogo sempre più vocato ai sistemi di
Qualità diffusa. L'intento è di valorizzare il brand di una terra
privilegiata da bellezza, storia, cultura e produzioni di
eccellenza, integrando ai fattori identitari di successo
l'elemento della Sostenibilità quale comune denominatore per la
salvaguardia del patrimonio di risorse esistenti e per la
garanzia di uno sviluppo intelligente. Dobbiamo diventare tutti
autori e protagonisti del progresso in simbiosi con il rispetto
della natura; dobbiamo intraprendere un viaggio, insieme,
istituzioni e cittadini, nella direzione della Sostenibilità, e
dobbiamo farlo adesso, pensando al futuro delle nuove
generazioni. In questo contesto, consapevoli del ruolo soggettivo
necessario all'interno di una crescita armoniosa e lungimirante
delle Comunità, si collocano le azioni promosse con il progetto
AWORLD; con l'iniziativa ACTYOU intendiamo far crescere la
responsabilità individuale per essere sempre più veri alleati
dell'Ambiente in cui viviamo e rendere ogni nostro gesto
quotidiano un momento virtuoso in termini di comportamento e
attenzione. Dobbiamo agire, semplicemente, adottando corrette
abitudini, non ci vuole molto impegno, eppure, è dalla
condivisione e dall'applicazione di piccole ma fondamentali
regole che si realizza il cambiamento".
Così Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole e
agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale
dell'Umbria, in occasione della presentazione a Rimini a
Ecomondo.