
Quanto è peggiorata l'aria a Torino a causa dell'inquinamento
di Luca IncoronatoUn 2023 positivo ma ancora tanti problemi per la qualità dell'aria di Torino: ecco qual è la situazione nel capoluogo piemontese
Un 2023 positivo ma ancora tanti problemi per la qualità dell'aria di Torino: ecco qual è la situazione nel capoluogo piemontese
Venere non è mai stato abitabile. Ecco il risultato di una ricerca rivoluzionaria: l'interno del pianeta è secco e lo è sempre stato
Dicembre regala tanti spettacoli celesti, tra i quali le Geminidi: una pioggia di meteore da non perdere. Ecco come ammirarle al meglio
Uno spettacolo continuo nel mese di dicembre, che vedrà Marte grande protagonista. Molto brillante e vicino alla Luna, ecco come ammirarlo
Gli scienziati non hanno mai smesso di indagare sulle nostre origini. Oggi possiamo dire che siamo più vicini a scoprire da dove provenga la nostra fonte vitale: l'acqua
Gli ultimi risultati tecnici della Nasa sono straordinari: ecco le strumentazioni per la scoperta della vita nel Sistema Solare, sfruttando anche l'IA
Le ultime analisi di Curiosity sulle rocce di Marte sono estremamente importanti: ecco i passi avanti nella ricerca della Nasa
Ricchissimo il tesoro archeologico rinvenuto nel fango di San Casciano. Gli esperti sono in estasi, tra statue in bronzo e pioggia di monete
Come ammirare l'allineamento dei pianeti di gennaio 2025: ecco una mini guida per distinguere i sei pianeti visibili
Dicembre sarà ricco di fenomeni atmosferici, tra i quali spicca la Luna Nera: ecco di cosa si tratta e quando ammirarla
Cos'ha di speciale l'esopianeta TOI-3261 e cos'è il deserto caldo di Nettuno: ecco un'interessante scoperta
L'ultimo magnifico spettacolo nel cielo di dicembre: ecco la Luna di Yule o anche la Luna delle lunghe notti
In che modo l'oceano digesisce il carbonio e non solo: ecco cos'è la neve marina
Dalle profondità del Mar Morto, che sprofonda rapidamente, emergono dei "camini" che lanciano allarmi preoccupanti
Il cambiamento climatico surriscalda i mari, generando inondazioni, tempeste e non solo: la pesca in Italia è in pericolo
Le temperature sono crollate di colpo e l'agricoltura è in affanno: 8,5 miliardi di euro di danni e andrà peggio
L'asteroide noto come mini Luna sparirà fino al 2055: ecco quale sarà il suo futuro a breve
Il rischio sisma in Italia è molto diffuso ed ecco le zone maggiormente a rischio e il problema edifici
La lunga notte polare ha avuto inizio: il Sole farà ritorno oltre l'orizzonte soltanto nel 2025 ed ecco come si vive al buio
Simulazioni frutto di un supercomputer hanno dato una risposta sulla creazione delle lune di Marte: ecco come sono nate