ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Sciame sismico tra Toscana e Emilia, la scossa più forte di magnitudo 4.8

Roma, 18 set. (askanews) - Vigili del fuoco al lavoro per le verifiche strutturali tra le province di Firenze e Forlì dopo il sisma che ha fatto tremare l'Appennino tosco-romagnolo all'alba. Secondo le rilevazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa più forte è avvenuta nella zona di Marradi, in provincia di Firenze, alle 5.10 del mattino, di magnitudo 4.8, con profondità 8 km.

In corso uno sciame sismico nella zona, con scosse di assestamento di più lieve entità, soprattutto a Tredozio (Forlì Cesena). Decine le richieste di informazioni e di sopralluoghi. Maggiori criticità nel forlivese: tanta paura, gente in strada ma al momento non sono arrivate segnalazioni di persone coinvolte.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...