Roma, 18 ott. (askanews) - "L'elemento più innovativo della riforma è il riconoscimento inCostituzione dello sport in tutte le sue forme, perché se ne è
definito in maniera decisamente ampia il perimetro legislativo,
includendovi ogni attività finalizzata al benessere psicofisico.
Adesso occorre però perfezionare l'applicazione di questo
principio, innanzitutto tutelando le associazioni più piccole,
garantendo loro le risorse per fare fronte a tutti i costi
necessari alla loro sopravvivenza, a cominciare da quello del
lavoro", lo ha detto questa mattina l'onorevole Marco Perissa,
intervenuto a Largo Chigi, il format di The Watcher Post. "Altro
passo riguarda il potenziamento del percorso studente-atleta, che
serve a far convivere l'impegno sportivo con quello scolastico.
Attualmente a mio avviso questo aspetto è poco valorizzato,
perché riguarda solo atleti di livello nazionale; noi lo vogliamo
estendere anche a chi pratica discipline a livello agonistico, un
correttivo che allargherebbe in modo rilevante i destinatari di
questi vantaggi. Sappiamo che questo comporterà un'organizzazione
della didattica che potrebbe ricadere sui docenti, ma è
importante salvaguardare il rapporto virtuoso tra scuola e
sport". E sui Giochi della gioventù: "Li immaginiamo
interdisciplinari, coinvolgendo anche i ministeri della Salute e
dell'Agricoltura, perché attraverso lo sport si può promuovere
molto di più".