Roma, 6 nov. (askanews) - Oggigiorno la gestione dei rischi economici e finanziari è
diventata una competenza fondamentale per tutti. Pianificare il
proprio futuro finanziario è un atto di responsabilità che
coinvolge decisioni importanti legate a carriera, famiglia e
priorità personali, e la "Assicuratore Facile Srl - Società
Benefit" lo sa bene. "È essenziale educare le persone alla
gestione di questi aspetti in modo efficace, e questo è il cuore
del progetto "Pink Friday", un progetto pensato per le donne, che
mira a promuovere la consapevolezza e l'educazione finanziaria
tra le donne" spiega Simone Costenaro, CEO della società. Questa
iniziativa guidata dalla sua società assicurativa, società
"benefit" ha una missione speciale nel suo statuto: distribuire
una parte dei suoi profitti per sostenere progetti di beneficenza
e divulgare la cultura della gestione dei rischi. In questo caso,
l'obiettivo principale è aiutare le donne a gestire in modo più
consapevole la propria sicurezza economica. Il Pink Friday,
iniziativa che verrà gestita da professioniste certificate, si
basa su un approccio che comprende diverse fasi: inizialmente si
punta a definire il contesto. In questo modo si identificano gli
obiettivi, i sogni e le priorità personali in ambito familiare,
lavorativo e sociale. Subito dopo si punta a definire i rischi,
determinando quanto si è disposti a rischiare nell'ambito
finanziario. Successivamente si passa alla mappatura dei rischi
stessi, identificando ciascun obiettivo o priorità. Si passa poi
a valutare e trattare i rischi, classificandoli dall'importanza
maggiore a quella minore, sviluppando poi strategie per
affrontarli. Infine ci si occupa di revisione e monitoraggio,
implementando un sistema per rivedere e aggiornare costantemente
il piano in base ai cambiamenti nella vita e nell'economia.
"Questo approccio mira a dare alle donne strumenti concreti per
pianificare il proprio futuro finanziario in modo più efficace"
afferma Costenaro, anche perché come si evince da un'analisi già
stata fatta a 26.000 persone, solo il 35% erano donne.
L'iniziativa Pink Friday, però, non si limita solo a offrire
consigli teorici sulle finanze, ma fornisce alle partecipanti una
diagnosi personalizzata basata sulle proprie esigenze e obiettivi
finanziari, aiutando le donne a comprendere meglio la loro
situazione e a prendere decisioni informate. "L'obiettivo è di
rendere le donne più consapevoli e sicure riguardo alla loro
sicurezza economica, coinvolgendole in prima persona. L'anno
scorso, l'iniziativa è stata lanciata in concomitanza con il
Black Friday, ma l'obiettivo era contrastare l'attenzione
eccessiva data a questo evento di shopping" racconta Costenaro.
Pink Friday rappresenta per la società un passo importante verso
l'empowerment finanziario delle donne, impegnandosi a continuare
a crescere e ad educare sempre più donne su come gestire le loro
risorse finanziarie in modo intelligente. Sono tante le
testimonianze di chi ha già iniziato un percorso con il progetto
"Futuro senza sorprese", come Michela, che afferma che " Credo
che questa modalità di analisi dettagliata della situazione
reale, e completa del singolo individuo, dovrebbe essere
maggiormente pubblicizzata in modo che altri ne possano
beneficiare, soprattutto chi non è un esperto", e ancora Marisa:
"Trovo sia uno strumento utile che fa vedere la propria
situazione a 360 gradi e fornisce spunti validi di riflessione
riguardo gli ambiti familiari, previdenziali e lavorativi. Non da
ultimo vengono evidenziati dati importanti che non sarebbero
costruibili dal singolo". L'approccio personalizzato, basato
sulla consapevolezza, è un esempio eccellente di come la gestione
dei rischi possa migliorare notevolmente la vita finanziaria
delle persone, ed è per questo che "Assicuratore Facile Srl" ha
scelto di intraprendere questo cammino, perché "se si è consci di
ciò che si scegli di fare, si può rivoluzionare totalmente le
proprie scelte di vita". Pink Friday è, quindi, un'iniziativa che
merita l'attenzione di tutte le donne desiderose di migliorare la
loro sicurezza economica e di acquisire una maggiore
consapevolezza nella gestione dei rischi finanziari: "unendo
consapevolezza, conoscenza e strategie pratiche, le donne possono
affrontare il futuro con maggiore sicurezza e determinazione"
conclude Costenaro.