ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Monti di Pietà un pilastro dell'inclusione finanziaria

Roma, 10 mar. (askanews) - Si è svolta a Roma presso Palazzo Santacroce Petrignani la conferenza sulla nascita e l'evoluzione storica dei Monti di Pieta. Un elemento chiave della storia economica e sociale dell'Italia. I Monti hanno infatti avuto un impatto significativo sulle comunità locali, sostenendone il progresso economico.

L'edificio ha accolto nei suoi spazi monumentali Affide società che in Italia ha raccolto il testimone di questa antica tradizione e che ha organizzato la conferenza.

A raccontare le ragioni che hanno portato la società a promuovere l'evento ci ha pensato il Presidente di Affide, Michele Faldella:

"Abbiamo voluto rievocare la storia e l'antica tradizione del credito sul pegno che nasce 550 anni fa e nel quale ci sono state delle evoluzioni con alterne fortune. Affide ha ereditato le attività che 40 anni fa svolgevano più di 20 istituzioni".

Protagonista e keynote speaker dell'incontro è stato lo storico e saggista, Prof. Franco Cardini che ha illustrato le origini dei Monti di Pietà.

"Il Monte di Pietà non è un luogo nel quale si riceve un'elemosina, è un luogo nel quale si riceve un incentivo ad un riscatto".

Un'occasione che ha permesso di ripercorrere la storia secolare dei Monti di Pietà e il loro importante valore promuovendo l'inclusione finanziaria delle persone e delle famiglie.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...