ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

L'Italia ai tempi del fascismo nel romanzo Prix Goncourt 2023

Milano, 7 nov. (askanews) - Una storia ambientata durante il fascismo in Italia ha vinto il massimo riconoscimento letterario in Francia. Si tratta del romanzo "Veiller sur Elle" - "tradotto, "Vegliate su di lei" - di Jean-Baptiste Andrea, novello vincitore del Prix Goncourt.

"È probabilmente uno dei giorni più felici della mia vita, compreso quello in cui, 7 anni fa, ho incontrato il mio editore e ho realizzato che il mio primo romanzo sarebbe stato pubblicato. Scrivere è la mia libertà, e ricevere questo premio dai miei colleghi è qualcosa di molto, molto commovente", ha detto Andrea.

"Faccio un punto d'onore, nei miei libri, di parlare di gioia e trovo che si parli molto di oscurità e tristezza, elementi che esistono effettivamente e non bisogna fuggirli, ma voglio comunque parlare di gioia e della gioia che trionfa. E questo è il soggetto del libro", ha aggiunto lo scrittore.

Il romanzo "parla di una grandissima storia di amicizia tra due esseri completamente opposti nella prima metà del XX secolo in Italia, con sullo sfondo il grande mistero di un'opera d'arte nascosta dal Vaticano", ha spiegato l'autore, 52 anni, scrittore e sceneggiatore. "Veiller sur Elle" sarà tradotto in italiano ed edito da La nave di Teseo che lo porterà nelle librerie a maggio del 2024.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...