ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Lavoro, Abete: come sarà in futuro è work in progress

Roma, 21 giu. (askanews) - "L'analisi è molto ricca, ma anche molto poliedrica. Può dare risultati diversi in relazione all'evoluzione del prossimo periodo". Lo ha detto Luigi Abete, presidente della Luiss Business School, a margine della presentazione del saggio di Francesco Delzio "L'era del lavoro libero".

"Dopo la pandemia - ha affermato - c'è stata un'accelerazione dei processi di smart working. C'è un'attenzione maggiore da parte dei giovani alla qualità del lavoro rispetto alla retribuzione e alla sicurezza sulla continuità del posto di lavoro. Ci sono ordini di priorità tra la vita personale e il momento del lavoro. Come questo evolverà nel futuro Delzio lo immagina, ma immagina anche soluzioni soluzioni tra loro alternative in cui le macchine sostituiscono il lavoro manuale e lasciano agli uomini capacità di maggiore relazione e di creatività. Così come immagina momenti nei quali il lavoro quantitativamente si riduce e deve essere distribuito tra tutti quanti in modo diverso rispetto ad oggi. Direi che è un work in progress molto aperto - ha aggiunto Abete - in cui prevedere oggi come sarà il mondo del lavoro nel 2050 è una sfida molto utopica. Penso sia importante procedere con razionalità, cogliere le opportunità e sperimentare le innovazioni. Ma anche sapere che questi processi porteranno risultati positivi se verranno orientati man mano che andiamo avanti".

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...