ULTIME NOTIZIE 19 GENNAIO 2024

Ficarra e Picone e le preveggenze sulla mafia in "Incastrati 2"

Roma, 28 feb. (askanews) - Dopo aver riportato al cinema tante persone con il film di Andò "La stranezza", Ficarra e Picone tornano alla loro comicità con la seconda stagione di "Incastrati", su Netflix dal 2 marzo. Un thriller in sei episodi che in cui riprendono il ruolo di due ingenuotti alle prese con omicidi, colpi di scena, misteri e mafiosi.

"Intanto è stato bellissimo perché quest'estate, quando giravamo Incastrati due, è passata una famiglia americana, si è fermata sul set, ha letto la scritta 'Incastrati' e si è fermata ed è stato un momento bello" spiegano. "La mafia è una delle componenti sulle quali ironizziamo. Ci è sembrato fotografare quella che secondo noi è la mafia in questo momento, una mafia silente, in attesa".

Nella serie il grande capo mafia si chiama 'Padresantissimo', e per l'ambiente e la mentalità che lo circondano ricorda in qualche modo il boss Messina Denaro.

"Come Padresantissimo era nascosto in superficie. Magari lo hanno arrestato perché hanno visto la serie e hanno detto: vuoi vedere che pure questo? Magari non è portiere, però..".

Il sodalizio di Ficarra e Picone dura da 30 anni e a Natale torneranno al cinema con il loro film.

"Il più grande successo è sicuramente essere arrivati a 30 anni di carriere, che è oltre ogni più rosea previsione, per il futuro speriamo di separarci il prima possibile".

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...