ULTIME NOTIZIE 25 GENNAIO 2024

Diplomazia e nuove sfide, l'Ordine di Malta si prepara a terzo millennio

Roma, 25 gen. (askanews) - Si è aperta a Roma la Conferenza degli Ambasciatori dell'Ordine di Malta, con oltre 100 diplomatici che hanno raggiunto Villa Magistrale sul Colle Aventino per partecipare a una tre giorni di discussioni sullo stato dell'arte e le prospettive diplomatiche dell'ordine religioso cavalleresco e della sua missione umanitaria millenaria in uno scenario geopolitico sempre più frammentato e multipolare. Il Gran Cancelliere dell'Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo:

"Questa conferenza cade in un momento molto opportuno, perché ripercorrendo un po' la nostra storia, ma volendo entrare nel terzo millennio, l'Ordine di Malta deve attrezzarsi ricordando sempre i suoi valori ma adeguando le sue operatività, il suo modo di agire alle esigenze che il mondo ogni volta ci presenta", ha spiegato.

Ad aprire la conferenza è stato il Gran Maestro, Fra' John Dunlap. Tra i primi ospiti intervenuti a un panel dedicato agli scenari internazionali, l'onorevole Giulio Tremonti, le economiste Veronica De Romanis e suor Alessandra Smerilli e il presidente dell'Enel Paolo Scaroni, che ha chiesto a tutti di accelerare sulla transizione energetica:

"La transizione energetica fino ad oggi è stata molto lenta - ha spiegato a margine - però ce la possiamo ancora fare a raggiungere gli obiettivi del 2030, dobbiamo investire un multiplo di quello che abbiamo investito finora, parlo di tutto il mondo, non del nostro Paese", ha spiegato.

Oltre che di diplomazia umanitaria e delle strategie future dell'Ordine e all'udienza privata in programma sabato dal Papa, alla Conferenza si parlerà venerdì anche di intelligenza artificiale e delle sue sfide etiche: "Perché noi siamo interessati, perché noi andiamo laddove c'è un bisogno e l'Intelligenza artificiale accanto ai grandi vantaggi creerà nuovi bisogni", ha sottolineato il Gran Cancelliere.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...