
Trovata una delle stelle più antiche nella Grande Nube di Magellano, si tratta di una scoperta unica
di Luca IncoronatoGli scienziati sono a caccia della prima generazione di stelle, le più antiche dell'universo: da qui ha avuto inizio la vita
Gli scienziati sono a caccia della prima generazione di stelle, le più antiche dell'universo: da qui ha avuto inizio la vita
L'analisi attenta dello scivolamento dei flussi di ghiaccio, e non solo, ha portato a un'evidenza di connessione tra gli eventi in Antartide e numerosi sismi
In alcuni campioni di terra provenienti da due siti archeologici, gli scienziati hanno trovato delle microplastiche: uno studio svela perché dovremmo preoccuparci.
Cosa sappiamo sulla presenza di acqua allo stato liquido nel passato di Marte? Il rover Curiosity si prepara a scoprire qualcosa in più, grazie alla sua nuova missione.
Quattro calchi in gesso di enorme importanza storica in esposizione a Pompei: il parco archeologico vanta oggi un'area imperdibile
Una scoperta sensazionale in Antartide, resa possibile anche grazie alle competenze italiane: ecco perché la conferma di questi vulcani è così importante
Non si arresta l'aumento della temperatura della città di Bologna: ecco tutti i segnali degli effetti del cambiamento climatico
Una nuova e rara specie è stata rintracciata sulle Alpi francesi: ha caratteristiche davvero particolari ed è molto vulnerabile ai cambiamenti climatici.
Una luminosa e violenta esplosione avverrà nello Spazio e sarà visibile dal nostro Pianeta: occhi puntati sulla stella binaria T Coronae Borealis.
Gli scienziati l'hanno dichiarata estinta molti anni fa, ma un nuovo studio potrebbe ribaltare tutto: esistono ancora esemplari di tigre di Giava?
Gli scienziati si sono sempre chiesti come avessero origine gli esopianeti Giove caldi, di grandi dimensioni e molto vicini alle loro stelle: ora abbiamo tre teorie possibili.
Un piccolo gesto diventa un metodo di comunicazione molto efficace: a quanto pare lo sanno anche gli uccelli, come rivela questo curioso studio.
Dal Regno Unito arriva un interessante progetto per salvare la birra dagli effetti negativi del cambiamento climatico, che influenzano la sua qualità: ecco di cosa si tratta.
L'Indice del Clima 2024 è un'accurata diapositiva della situazione meteorologica italiana: scopriamo qual è la classifica delle città più soleggiate.
Le temperature invernali sono state ben al di sopra della media stagionale, tanto che frutta e verdura di primavera sono arrivate in anticipo: ecco perché è un problema.
Le foreste sono in continuo aumento in Italia, ma c'è qualcosa che non va: ecco l'allarme lanciato dagli esperti sulla gestione dei boschi nel nostro Paese.
La città più calda (anzi: le città più calde) ma non solo: secondo una recente classifica diversi Comuni italiani vantano dei record in termini climatici. Ecco quali sono
Uno studio mostra che il cervello umano cambia decennio dopo decennio, diventando più grande e complesso: a influenzare la sua evoluzione possono essere diversi fattori