
C'è stata un'altra aurora borelare causata da una tempesta solare
di Luca IncoronatoLo spettacolo dell'aurora boreale ammirato anche dall'Italia: cosa lo ha provocato e quanto tornerà ad arricchire i nostri cieli
Lo spettacolo dell'aurora boreale ammirato anche dall'Italia: cosa lo ha provocato e quanto tornerà ad arricchire i nostri cieli
Grazie al telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno individuato un pianeta simile alla Terra che possiede un'atmosfera: ecco che cosa sappiamo.
Finora, le nostre conoscenze in merito all'antimateria sono davvero scarse: la NASA sta per lanciare un nuovo esperimento scientifico che potrebbe fare la differenza.
La vita quotidiana degli antichi romani nel Regno Unito: alla scoperta di un mondo attraverso i ritrovamenti evidenziati dal Museum of London Archeology
Scoperto il rettile marino più grande mai vissuto sulla Terra: si tratta di un ittiosauro e a scoprirlo è stata una 11enne britannica
Ancora terremoti ai Campi Flegrei ma il Vulcano non c'entra: ecco i rischi attuali, soprattutto connessi alla concentrrazione dei gas
Un gruppo di scienziati ha lavorato alla realizzazione di un messaggio da parte dell'umanità intera, che è stato poi consegnato allo spazio: ecco l'incredibile storia.
Perché le acque del lago Windermere, in Inghilterra, stanno diventando verdi? Un nuovo studio fa luce sulle cause di questo bizzarro fenomeno: ecco cosa sappiamo.
Secondo un nuovo studio, il problema della subsidenza è ormai diventato una vera emergenza: ecco quali sono le città che stanno sprofondando.
Il cielo si è tinto di rosa e di viola, regalando uno spettacolo straordinario: siamo stati in grado di vedere l'aurora boreale in Italia. Ma com'è stato possibile?
Una squadra di ricercatori è riuscita in un'impresa straordinaria che può cambiare le sorti del mondo: trovare un materiale in grado di convertire l'anidride carbonica in metanolo
Il 2023 si era già distinto per una serie di uragani pericolosi e travolgenti, ma pare che quest'anno non sarà da meno: ecco dove sono previsti
Il Climate Change Service di Copernicus, programma dell'Unione Europea che osserva il nostro pianeta, ha confermato che lo scorso aprile è stato il più caldo mai registrato
Conosciamo meglio la specie di serpente che si finge morto, con tanto di sangue sul corpo, per salvarsi la vita
Un team di ricercatori è riuscito a dialogare con una megattera. Ciò apre le porte a delle prospettive incredibili
Il cambiamento climatico minaccia le aree viticole: i territori in cui si produce il vino verranno abbandonati in funzione di nuove latitudini
Una ricerca molto dubbia promette di dare una spiegazione scientifica alla maledizione del Faraone Tutankhamon: ecco come stanno le cose
Cosa ha provocato il malessere fisico che ha segnato la vita di Beethoven: un nuovo studio getta luce su una delle abitudini del grande genio della musica