
La stella “nata prima dell’Universo”: il mistero di Matusalemme
di Libero TecnologiaHD 140283 è una delle stelle più antiche del cosmo: soprannominata Matusalemme, sembra essere nata prima ancora dell'Universo
HD 140283 è una delle stelle più antiche del cosmo: soprannominata Matusalemme, sembra essere nata prima ancora dell'Universo
La sonda Juno ci mostra per la prima volta il lato oscuro di Giove: per differenti ragioni è impossibile vederlo dalla Terra, anche con un telescopio
Marte riserva sempre sorprese, come ad esempio il fiore minerale che il rover Curiosity ha immortalato in uno scatto molto particolare
La Luna sarà presto raggiunta nuovamente dall'uomo e per l'occasione si potrà sfruttare una particolare carta d'imbarco ideata dalla NASA
Un gruppo di paleontologi ha messo in discussione quanto finora scoperto sul conto del T-Rex, il dinosauro più vorace di sempre
Astato e Francio sono molto scarsi ed estremamente radioattivi, non sappiamo nemmeno il loro colore: in pochi li conoscono, sono gli elementi più rari della Terra
Le piccole astronavi a laser che potrebbero andare su Alpha Centauri in 20 anni: i viaggi nello spazio del futuro a bordo di astronavi a laser
Le quasar sono oggetti antichissimi, che James Webb studierà per conoscere le origini dell'universo. Sono talmente luminose da eclissare le galassie
Il conflitto prosegue e aumentano i dubbi su quelli che potrebbero essere i rischi delle centrali nucleari
La meteora apparsa in tante regioni del Centro-Nord Italia ha scatenato i social sulla possibile origine della strana "palla infuocata"
Il buco nero studiato da un gruppo internazionale di ricercatori ha fornito informazioni interessanti a ben 5 anni dall’evento
Un fossile di stegosauro potrebbe riscrivere l’intera storia di quelli che sono tra dinosauri più riconoscibili in assoluto
Stonehenge potrebbe essere un enorme calendario basato su un anno di 365.25 giorni, del tutto simile a quelli usati in Egitto: la scoperta che cambia tutto
Il modulo russo fornisce i sistemi di propulsione e mantiene l'orbita della ISS: la NASA cerca alternative, ma il lavoro sulla ISS prosegue normalmente
Oltre 50 gruppi hacker ufficialmente in campo, tra cui Anonymous: la guerra informatica tra Ucraina e Russia allarga il fronte, anche con le fake news
Lo schianto sarà un'occasione per studiare la Luna, ma il problema della spazzatura spaziale rimane: però non è della SpaceX il detrito che oggi si schianterà sulla Luna
Due stelle di massa diversa ruotano insieme in un'orbita insolita, e lasciano gli scienziati dubbiosi: c'è una "stella vampiro" vicino alla Terra, e pensavamo che fosse un buco nero
Alcune eruzioni molto potenti influiscono a breve termine sul clima della Terra: l'atmosfera però non si è raffreddata con l'eruzione del vulcano Tonga