Carolina di Monaco
Scopriamo tutti i dettagli sulla vita e sulla carriera della nota Principessa monegasca primogenita del principe sovrano di Monaco Ranieri III: biografia.

- Nome completo: Caroline Louise Marguerite di Monaco
- Data di nascita: 23/01/1957
- Luogo di nascita: Monaco Vecchia
- Segno zodiacale: Acquario
- Altezza: 1.7 m
- Professione: personaggio pubblico, principessa
- Social: Instagram
Biografia
Carolina di Monaco, all’anagrafe Caroline Louise Marguerite, nasce il 23 gennaio a Monaco Vecchia, nel Principato di Monaco, dall’unione tra il Principe sovrano Ranieri III di Monaco e la bellissima Grace Kelly. Carolina ha anche due fratelli: Stéphanie e Alberto II. In gioventù, Carolina studia balletto, flauto e pianoforte, frequentando anche la primaria a Monaco e il pensionato religioso della St Mary’s School ad Ascot. Nel 1974 consegue il baccalauréat, prosegue gli studi in scienze politiche allo Sciences Po e si diploma in filosofia all’Università di Parigi con psicologia e biologia come materie secondarie. Crescendo, Carolina impara ben cinque lingue e inizia a prendere parte alle attività portate avanti dalla famiglia monegasca.
Negli anni, Carolina diventa presidentessa del Comitato Monegasco per l’Anno Internazionale dei Bambini e fonda il servizio di ascolto telefonico Jeune J’Ecoute per aiutare i giovani in difficoltà. A seguire, fonda il Balletto di Monte Carlo, diventa presidentessa del consiglio della Fondation Prince Pierre de Monaco e presiede il consiglio artistico del Premio internazionale d’arte contemporanea. Per finire, Carolina diventa anche capo dell’Associazione Mondiale degli Amici dei Bambini e viene nominata Ambasciatrice di Buona Volontà dell’UNESCO.
Vita privata
In merito alla vita privata di Carolina di Monaco sappiamo che la Principessa ha alle spalle tre matrimoni. Nel 1978 ha sposato con rito sia civile che religioso il banchiere parigino Philippe Junot per poi divorziare nel 1980 con successivo annullamento del matrimonio da parte della Chiesa cattolica.
Nel 1983, Carolina di Monaco si è poi sposata una seconda volta con il campione sportivo Stefano Casiraghi, venuto a mancare prematuramente nel 1990 a causa di un incidente in mare. Dall’unione tra Carolina e Casiraghi sono nati tre figli: Pierre nel 1984, Charlotte nel 1986 e Andrea nel 1987. Nel 1999, la Principessa è convolata a nozze per la terza volta con Ernesto Augusto di Hannover, con il quale ha dato alla luce la figlia Alexandra. La coppia si è poi separata nel 2009.
Onorificenze e Titoli
- 1957-1958 – Sua Altezza Serenissima, la principessa ereditaria di Monaco
- 1958-1999 – Sua Altezza Serenissima, la principessa Carolina di Monaco
- 1981 – Dama di gran croce dell’Ordine di San Carlo
- 1996 – Medaglia commemorativa per il cinquantesimo genetliaco di re Carlo XVI Gustavo di Svezia
- 1999-2005 – Sua Altezza Reale, la principessa di Hannover, principessa di Monaco
- 2005-2014 – Sua Altezza Reale, la principessa ereditaria di Monaco, principessa di Hannover
- 2005 – Commendatore dell’Ordine al Merito culturale
- 2014 – Commendatore dell’Ordine al Merito agricolo (Francia)
- 2014 – Sua Altezza Reale, la principessa di Hannover, principessa di Monaco
- 2016 – Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (Francia)
Perché Carolina di Monaco si è separata da Ernesto Augusto di Hannover senza divorziare?
Carolina di Monaco ha scelto di separarsi dal terzo marito Ernesto Augusto di Hannover senza divorziare per tutelare gli interessi della figlia Alexandra, nata dal loro matrimonio, evitando così potenziali ripercussioni sull'eredità.
Cosa fanno i figli di Carolina di Monaco?
I figli di Carolina di Monaco sono quattro:
- Charlotte Casiraghi è giornalista, scrittrice e direttrice di riviste.
- Pierre Casiraghi è un uomo d'affari appassionato di vela, fortemente coinvolto anche in progetti di beneficenza e solidarietà.
- Andrea Casiraghi ha un ruolo di rilievo nella società di costruzioni Engeco S.A.M e spesso si occupa di attività umanitarie.
- Alexandra di Hannover è impegnata nel mondo della moda e dell'arte e si distingue anche come pattinatrice artistica.